Bando Isi 2018: tutto quanto occorre sapere e le scadenze del 2019

Con il nuovo bando Isi per il 2019, l’Inail ha messo sul piatto 370 milioni di euro di finanziamenti a fondo perduto, un incremento del 48% rispetto all’edizione precedente. Fra le altre novità: l’ampliamento della platea di beneficiari e i progetti per l’adozione di Mog relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro e di responsabilità sociale. Importi, ambiti, requisiti, attribuzione di risorse. Attenzione però alle scadenze

Con il comunicato del 20 dicembre 2018 (in Gazzetta Ufficiale del 20 dicembre 2018, n. 295) l'Inail ha reso noto la pubblicazione del nuovo bando Isi giunto, ormai, alla sua nona edizione. Le linee strategiche di questo importante incentivo alla prevenzione sono state rese note dallo stesso istituto assicuratore con la delibera Civ 27 novembre 2018, n. 20, e mirano a un più efficace contrasto del preoccupante trend che ha visto chiudere il 2018 con una lunga scia d’infortuni sul lavoro, anche plurimi, nei settori più disparati.

Per il 2019 si apre, quindi, una nuova stagione dove l’Inail ha messo sul piatto qualcosa come 370 milioni di euro circa di nuovi incentivi a fondo perduto, ossia la cifra più alta da quando nel 2010 questo strumento diventato, ormai, strutturale è stato attuato in Italia, con una crescita delle risorse messe in campo di circa +48% rispetto all’edizione precedente.

Proprio questo particolare meccanismo incentivante conferisce all’Italia la palma d’oro di Paese leader a livello europeo in questo campo, grazie soprattutto al grande impegno diffuso in questi anni dall’Inail per cercare di agevolare i datori di lavoro nell’effettuazione degli investimenti in salute e sicurezza sul lavoro. Il dato negativo, purtroppo, è che nella legge 30 dicembre 2018, n. 145 (la legge di bilancio per il 2019) il legislatore ha scelto la strada del depotenziamento di questo strumento, cosa questa che lascia invero alquanto perplessi.

Come vedremo, comunque, con questo nuovo bando sono state messe in campo diverse azioni che vanno accolte molto positivamente, tra cui spiccano l’ampliamento della platea dei beneficiari, attraverso un meccanismo redistributivo più flessibile e ad ampio respiro, e una maggiore attenzione alla diffusione dei modelli organizzativi e di gestione con la scomposizione dell’asse 1 in due sotto assi.

 

Box

Le scadenze

11 aprile

Apertura della procedura informatica per la compilazione delle domande.

30 maggio

Chiusura alle ore 18.00 della procedura informatica per la compilazione delle domande. Dopo le ore 18.00 le domande salvate non saranno più modificabili.

6 giugno

Acquisizione del codice identificativo per l’inoltro on line. Comunicazione relativa alle date dell’inoltro on line.

Bando Isi 2018: inclusi ed esclusi

Sono numerosi i profili critici di questo nuovo e complesso bando e concentrando l’attenzione su quelli più significativi occorre precisare, in primo luogo, che per quanto riguarda la platea dei beneficiari possono presentare la domanda di contributo le imprese, anche individuali e di armamento, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Cciaa, che soddisfino i requisiti previsti dagli avvisi regionali/provinciali. Pertanto, anche in questa occasione, restano escluse le attività professionali in considerazione presumibilmente anche del ridotto rilievo in termini di trend infortunistico.

Sono altresì escluse le imprese che si trovano in liquidazione volontaria o sono state assoggettate a una procedura concorsuale (fallimento, concordato preventivo ecc.).

Da notare, poi, che l’asse 2 di finanziamento è aperto anche gli enti del cosiddetto terzo settore. Nel bando, comunque, sono specificati in dettaglio i soggetti destinatari e quelli esclusi e molteplici condizioni di partecipazione, differenziati per asse di finanziamento (vedere la tabella 1).

I requisiti generali

Questi soggetti, inoltre, devono soddisfare anche i numerosi requisiti previsti dai bandi regionali/provinciali che, si badi bene, devono essere mantenuti anche successivamente alla presentazione della domanda, fino alla realizzazione del progetto e alla sua rendicontazione (vedere il box 1). In particolare, è richiesto che il soggetto partecipante deve avere attiva nel territorio della Regione (o Provincia autonoma) l’unità produttiva per la quale s’intende realizzare il progetto.

Nel bando è precisato che, in virtù di quanto dispone l’art.2,  comma 1, lett. t) del D.Lgs. n. 81/2008, per “unità produttiva” s’intende lo stabilimento o struttura finalizzati alla produzione di beni o all’erogazione di servizi, dotati di autonomia finanziaria e tecnico funzionale. Le imprese assicurate presso l’Inail devono indicare nella domanda la posizione assicurativa di riferimento.

Per le imprese di armamento, invece, relativamente a progetti riguardanti navi e imbarcazioni, è considerata unità produttiva la nave/imbarcazione per la quale deve essere predisposto il piano di sicurezza (cfr. D.Lgs. n. 271/1999); la sede Inail competente è quella nel cui ambito territoriale insiste la sede legale dell’armatore.

Inoltre, trattandosi di un beneficio normativo, anche in questo caso il soggetto partecipante dovrà essere in regola con i versamenti contributivi dovuti all’Inps e alla cassa edile, nonché con premio assicurativo contro gli infortuni e le malattie professionali dovuto all’Inail, attestati dal documento unico di regolarità contributiva (Durc).

Bando Isi 2018: il nuovo modello di “Patto d’integrità”

In questo quadro così complesso di requisiti e condizioni per la partecipazione una menzione particolare merita l’obbligo da parte del partecipante di sottoscrivere il modello di “Patto d’integrità” (modulo G), che manda in soffitta quello del 2014; l’Istituto assicuratore, infatti, con la determina presidenziale 17 dicembre 2018, n. 524, ha approvato il nuovo schema che ha una precisa finalità: mettere nero su bianco l'impegno reciproco di lealtà, correttezza, trasparenza nei rapporti, nonché contrastare nelle procedure concorsuali l’illegalità e le infiltrazioni criminali.

Nel modello è previsto, quindi, che il soggetto partecipante è tenuto ad attestare di non aver concluso contratti di lavoro dipendente o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi ed ex dipendenti dell’Inail, che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto dell’Istituto nei propri confronti, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto, così come espresso nell’orientamento Anac n. 24/2015 (il cosiddetto divieto di pantouflage o revolving doors).

Analogamente nel caso di ricorso ad aziende di consulenza per l’assistenza nella procedura lo stesso soggetto partecipante ha altresì l’espresso divieto di avvalersi di quelle nelle quali, per quanto a sua conoscenza, operano a qualsiasi titolo ex dipendenti Inail che abbiano interrotto il proprio rapporto da meno da tre anni e che durante la loro attività di servizio abbiano esercitato poteri autorizzativi o negoziali nelle materie oggetto della selezione.

Occorre, inoltre, sottolineare che con la presentazione del modello il soggetto partecipante si impegna anche a garantire la tracciabilità dei movimenti finanziari legati alla fruizione del beneficio e a non porre in essere alterazioni del regolare svolgimento delle gare in accordo con altre aziende.

Il modulo G deve essere sottoscritto dal titolare o dal legale rappresentante dell’impresa/ente; questo patto sarà successivamente controfirmato dal responsabile della sede Inail competente ed «…è da considerarsi parte integrante del provvedimento di concessione del finanziamento, anche se non materialmente allo stesso allegato, in quanto conservato agli atti della pratica»; nella predisposizione della domanda occorrerà, quindi, porre molto attenzione a questo modello in quanto la mancata presentazione determina un effetto molto grave: l'esclusione dalla procedura di concessione del beneficio.

Bando Isi 2018: meccanismo di attribuzione delle risorse

Concentrando ora l’attenzione su alcuni dei profili procedurali fondamentali occorre rilevare che il meccanismo di attribuzione di base delle risorse è rimasto sostanzialmente invariato, con la concessione di un contributo in conto capitale che può coprire fino al 65% delle spese sostenute per ogni progetto ammesso, sulla base dei parametri e degli importi minimi e massimi specificati dal bando per ciascun asse di finanziamento, erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto.

Rispetto al bando precedente, è rimasta ferma anche la classica struttura basata su cinque assi di finanziamento, ossia:

  • asse 1 (Isi “Generalista”) - progetti di investimento (1.1) e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (1.2);
  • asse 2 (Isi “Tematica”) - progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (Mmc);
  • asse 3 (Isi “Amianto”) - progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
  • asse 4 (Isi “Micro e piccole imprese”) progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Ateco 2007 A03.1, C13, C14, C15);
  • asse 5 (Isi “Agricoltura”) - progetti per le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.

Si osservi che, come nei bandi precedenti, anche in questa occasione i soggetti destinatari possono presentare una sola domanda di finanziamento in una sola Regione o Provincia autonoma, per una sola tipologia di progetto tra quelle sopra indicate riguardante una sola unità produttiva; come in passato le risorse sono distribuite a livello regionale (vedere la tabella 2).

Bando Isi 2018: investimenti per il miglioramento di salute e sicurezza

Alcune riflessioni merita in particolare l’asse 1 che, come accennato, quest’anno è stato scisso in due sotto assi; da rilevare che ancora una volta la parte più consistente delle risorse messe a disposizione, pari a 180.308.344,00 euro, è destinata ai progetti d’investimento del sotto asse 1.1, relativi a tutti i settori merceologici e profili di rischio, volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e rigorosamente funzionali alla riduzione, eliminazione e/o prevenzione della medesima causa d’infortunio o del fattore di rischio indicata dall’impresa nella domanda; il bando prevede 10 tipologie d’intervento ammissibili con punteggi differenziati (vedere la tabella 3) che unitamente ad alcuni altri parametri concorrono alla determinazione del punteggio (vedere il box qui di seguito) e occorre sottolineare che sono ammissibili a finanziamento progetti relativi a una sola tipologia di intervento prevista.

Così il punteggio

Dimensioni aziendali – ULA

Lavorazione svolta

Tipologia d’intervento

Condivisione con le parti sociali

Bonus buone prassi

Bonus settori Ateco

(Sotto asse 1.1)

Molto articolato è il quadro delle spese ammissibili al finanziamento e quelle escluse; in particolare quelle considerate come ammissibili sono sia le spese di progetto che quelle tecniche e assimilabili.

Le prime sono tutte le spese direttamente necessarie all’intervento, nonché quelle accessorie o strumentali funzionali alla sua realizzazione e indispensabili per la sua completezza; viceversa, le spese accessorie o strumentali sono quelle funzionali alla realizzazione del progetto e indispensabili per la sua completezza che non siano direttamente riconducibili alla riduzione del rischio di cui alla tipologia d’intervento indicata nella domanda e non devono essere prevalenti rispetto a quelle direttamente riconducibili alla riduzione del rischio (vedere il box 3).

BOX 2 – Quali spese tecniche assimilabili

Spese che, in funzione dello specifico progetto, si rendono necessarie per:

-               la redazione della perizia asseverata;

-               la produzione di progetti ed elaborati a firma di tecnici abilitati;

-               la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione;

-               la produzione di ogni documentazione o certificazione, riguardante l’intervento, richiesta dalla normativa (certificazioni di prova, di verifica, di regolare esecuzione o collaudo, di prevenzione incendi, acustiche ecc.);

-               le denunce di messa in servizio di impianti (messa a terra e relative verifiche, protezione da scariche atmosferiche ecc.);

-               le relazioni e dichiarazioni asseverate ove richieste dalla normativa (su barriere architettoniche, classificazione degli ambienti con pericolo di esplosione ecc.);

-               la corresponsione di oneri previsti per il rilascio di autorizzazioni o nulla osta da parte di enti e amministrazioni preposte.

(Sotto asse 1.1)

Non sono, invece, finanziabili sia le spese sostenute per l’aggiornamento della valutazione dei rischi (art. 17, 28 e 29 D.Lgs. n. 81/2008), sia quelle relative alla compilazione della domanda di finanziamento, nonché quelle espressamente richieste dalle direttive di prodotto a carico del fabbricante.

Per i progetti previsti dall’allegato 1.1, con esclusione delle tipologie di intervento c), d) e h), nel caso di vendita o permuta di macchine sostituite nell’ambito del progetto, l’importo del finanziamento a carico dell’Inail verrà decurtato della somma pari alla differenza tra l’importo realizzato con la vendita (o con la permuta) e quello della quota parte del progetto a carico dell’impresa (pari al 35% dell’importo del progetto); nel caso in cui l’importo ricavato dalla vendita (o dalla permuta) sia inferiore o pari alla quota parte del progetto a carico dell’impresa (35% dell’importo del progetto) non verrà effettuata alcuna decurtazione.

Viceversa, per i progetti di cui alle tipologie di intervento c), d) e h), per i quali è prevista la vendita o la permuta dei trattori agricoli o forestali e/o delle macchine sostituiti nell’ambito del progetto, nella presentazione della domanda on line, l’importo del finanziamento ammissibile è calcolato operando, sulla quota a carico di Inail, la decurtazione della somma pari al 50% dell’importo preventivato per la vendita o permuta; in fase istruttoria, l’importo concedibile sarà valutato con riferimento all’importo effettivo di vendita o di permuta.

In ogni caso, l’importo concesso con provvedimento emesso a seguito della verifica tecnico/amministrativa di cui all’art. 19 del bando non potrà superare il valore del finanziamento ammissibile; parimenti, l’ammontare del finanziamento erogabile a seguito della verifica della documentazione attestante la realizzazione del progetto (art. 22) non potrà superare l’importo precedentemente concesso con il predetto provvedimento.

Nel caso, invece, di acquisto di trattori agricoli o forestali e/o di macchine, le spese ammissibili per l’acquisto devono essere calcolate, al netto dell’IVA, con riferimento ai preventivi presentati e, comunque, nei limiti dell’80% del prezzo di listino di ciascun trattore agricolo o forestale o macchina.

Da rilevare, poi, che le spese tecniche e assimilabili sono finanziabili entro la percentuale massima del 10% rispetto ai costi di cui al punto A (spese di progetto), con un importo massimo complessivo di 10 mila euro, a eccezione del mero acquisto di macchine per il quale la percentuale massima ammissibile è pari al 5% rispetto ai costi di cui al punto A, con un importo massimo complessivo di 5 mila euro; l’importo massimo concedibile per la perizia asseverata è pari a 1.200 euro.

Bando Isi 2018: la condivisione del progetto con le parti sociali

Ancora una volta sarà importante anche la condivisione del progetto con le parti sociali. Infatti, la condivisione con gli organismi paritetici o gli enti bilaterali comporta l’attribuzione di ben 13 punti che scendono a 10 se la condivisione è con due o più parti sociali di cui almeno una di rappresentanza delle aziende e una di rappresentanza dei lavoratori.

Da notare, inoltre, che nel bando sono previsti anche gli enti bilaterali che, invero, non sono però contemplati dal D.Lgs. n. 81/2008; inoltre, occorre tener presente che secondo quanto stabilisce l’art. 2, comma 1, lett. ee) del predetto decreto gli organismi paritetici sono quelli costituiti a iniziativa di una o più associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

Bando Isi 2018: lo “zoccolo duro” del Dvr

L’intervento per cui si richiede il finanziamento deve, però, essere necessariamente anche riscontrabile nel documento di valutazione dei rischi (artt. 17 e 28 D.Lgs. n. 81/2008) da presentare in fase di conferma e completamento della domanda (cfr. tipologie d’intervento a, b, c, d, e, h, i). Il bando, infatti, prevede espressamente che il fattore di rischio relativo alla tipologia di intervento del sotto asse 1.1 deve essere coerente con l’attività aziendale di cui alla voce di tariffa selezionata nella domanda e, quindi, coerente e rilevabile nel citato Dvr nei casi previsti dall’allegato 1.1.

Nel caso in cui sia stato redatto il Dvr standardizzato ai sensi dell’art. 29, comma 5 e 6 del D.Lgs. n. 81/2008, il soggetto partecipante dovrà inviare copia della modulistica relativa alle procedure standardizzate, di cui al D.M. 30 novembre 2012, avente data certa o attestata ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.lgs. n.81/2008 ([1]); l’uso di questo strumento, tuttavia, non appare molto consigliato in quanto essendo basato più sul concetto di pericolo che su quello di rischio potrebbe generare difficoltà in fase di controllo e, per altro, alla fine dei conti non apporta molti benefici rispetto alla compilazione del Dvr “ordinario”.

Nel bando, inoltre, è precisato che i soggetti non tenuti alla redazione del Dvr neanche nella forma prevista dalle procedure standardizzate possono inviare una relazione sottoscritta dal titolare dell’impresa (rappresentante legale se ente del terzo settore) nella quale siano descritti: il ciclo produttivo, gli ambienti di lavoro e la disposizione dei macchinari (layout) e i rischi aziendali. Per le imprese del settore pesca, invece, il riferimento è il piano di sicurezza in cui deve essere riscontrabile il fattore di rischio corrispondente alla tipologia d’intervento selezionata (cfr. D.Lgs. 17 agosto 1999, n. 298).

Il progetto d’intervento dovrà trovare, quindi, una specifica corrispondenza in termini di rischio e di misure nel Dvr: è questo il classico zoccolo duro che caratterizza da sempre il bando Isi e sul quale occorre sempre riflettere attentamente prima di presentare investimenti che potrebbero non trovare – come spesso accade – quell’indispensabile e coerente collegamento con gli esiti della valutazione dei rischi formalizzati appunto nel predetto Dvr o in documenti equivalenti.

Bando Isi 2018, Mog e responsabilità sociale: spunta la nuova Iso 45001

Sempre nell’asse 1 come accennato, fa il suo debutto anche il nuovo sotto asse 1.2, relativo ai progetti per l’adozione di Mog relativi alla salute e la sicurezza sul lavoro (cfr. art. 30 D.Lgs. n. 81/2008) e di responsabilità sociale.

Bisogna ricordare che nella già citata delibera Civ n. 20/2018, è stato posto un particolare accento sulla rilevanza del finanziamento di questi interventi; sul piatto ci sono ben 2 milioni di euro che dovrebbero servire da stimolo a molte imprese a dotarsi di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (Sgssl); per altro non va nemmeno dimenticato che questa strada rappresenta, ormai, un passaggio obbligato anche in chiave di responsabilità amministrativa delle società e degli enti in genere del D.Lgs. n. 231/2001, in caso d’infortunio sul lavoro o malattia professionale in dipendenza dei reati di lesioni gravi o gravissime e di omicidio colposo (artt. 589 – 590 del codice penale ).

La novità prevista dal bando è il debutto dei Sgssl realizzati seguendo la nuova Iso 45001:2018, che comporta l’attribuzione di ben 90 punti se il sistema è certificato, che è l’innovativo standard internazionale su cui conformare questi sistemi di nuova generazione, integrati con qualità (Iso 9001:2015) e ambiente (Iso 14001:2015).

Inoltre, come precisato nell’allegato 1.2 sono finanziabili anche i progetti di adozione di un Sgssl previsto da accordi Inail-parti sociali, nonché i progetti di adozione di un Sgssl non certificato, ma conforme alle linee guida Uni–Inail del 2001 o alla Uni Iso 45001:2018; un punteggio più basso è, invece, previsto per i Mog non asseverati, realizzati  in base alle  procedure semplificate di cui al decreto del ministero del Lavoro 3 febbraio 2014, e per l’adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato Sa 8000 ([2]).

Come per il sotto asse 1.1 è prevista anche la norma premiale che riconosce un punteggio aggiuntivo a quei progetti che sono condivisi con gli organismi paritetici e gli enti bilaterali o che prevedono l’asseverazione del Sgssl secondo quanto stabilisce l’art. 51 del D.Lgs. n. 81/2008; al momento gli unici due settori dove è “praticabile” l’asseverazione sono l’edilizia (cfr. Uni/PdR 2:2013) e quello dei servizi ambientali territoriali (cfr. Uni/PdR 22:2016).

Sul piano procedurale i progetti possono riguardare tutti i lavoratori facenti capo a un unico datore di lavoro anche se operanti in più sedi o più regioni; in questo caso la domanda di contributo potrà essere presentata o presso una sola delle sedi Inail nel cui territorio opera almeno una parte dei lavoratori coinvolti nell’intervento o dove è situata la sede legale dell’impresa.

Da rilevare, poi, che l’impresa dovrà mantenere il Mog per i tre anni successivi alla data di erogazione del saldo del finanziamento e in caso di certificazione la stessa va mantenuta per un triennio a decorrere dalla data della certificazione stessa.

Bando Isi 2018: i limiti

Alcune considerazioni devono essere compiute, inoltre, per quanto riguarda i limiti degli incentivi. Per gli assi 1, 2, 3 sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% ed entro il tetto massimo pari a 130 mila euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5 mila euro.

Tuttavia, per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di Mog e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di finanziamento; la stessa misura dell’agevolazione è prevista per l’asse 4 ma in questo caso il finanziamento massimo erogabile è pari a 50 mila euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2 mila euro

Per l’asse 5, invece, il finanziamento in conto capitale è nella misura del 40% per i soggetti destinatari dell’asse 5.1 (generalità delle imprese agricole) che sale al 50% per i soggetti destinatari dell’asse 5.2 (giovani agricoltori), con un tetto massimo di finanziamento erogabile pari a 60 mila euro e uno minimo è pari a mille euro.

Bando Isi 2018: spese ammesse ed escluse

Come in passato si tratta, quindi, di un incentivo molto appetibile e per quanto riguarda le spese ammesse il principio generale è che rientrano nell’agevolazione le spese documentate direttamente necessarie alla realizzazione del progetto, le eventuali spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione dello stesso e indispensabili per la sua completezza, nonché le eventuali spese tecniche, così come previste negli allegati 1.1, 1.2, 2, 3, 4 e 5 dei bandi regionali, al netto dell’Iva; inoltre, le spese ammesse a finanziamento devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 30 maggio 2019.

Lo stesso bando, poi, prevede anche un lungo elenco di spese non ammissibili, alcune già viste per il sotto asse 1.1 (vedere il box 3) come, ad esempio, quelle per l’hardware, software e sistemi di protezione informatica (fatta eccezione per quelli dedicati all’esclusivo funzionamento d’impianti o macchine oggetto del progetto di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza), i mobili e arredi ecc. (vedere il box 4).

Bando Isi 2018: assegnazione del contributo e regola “de minimis”

Resta fermo che, come detto, i finanziamenti sono erogati dall’Istituto assicuratore a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico d’invio e sono cumulabili con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (ad esempio gestiti dal hondo di garanzia delle Pmi e da Ismea); agli stessi si applica anche la regola del cosiddetto de minimis.

Inoltre, il bando stabilisce ancora che per le domande di finanziamento che non prevedono il noleggio con patto di acquisto, il soggetto destinatario il cui progetto comporti un finanziamento di ammontare pari o superiore a 30 mila euro può richiedere un’anticipazione fino al 50% dell’importo del finanziamento stesso, compilando l’apposita sezione del modulo di domanda on line.

Bando Isi 2018: regime di contrasto agli abusi

Interessante è notare, poi, che oltre l’obbligo per il soggetto richiedente di presentare il modello di “patto d’integrità” e il Dvr nei casi previsti, nonché essere in regola con il Durc, sulla base delle pregresse esperienze – non sempre positive – maturate nel corso di questi anni il bando Isi è anche disseminato da molteplici altri vincoli introdotti per prevenire possibili abusi dei benefici.

Sotto questo profilo, a mero titolo esemplificativo, i progetti devono essere realizzati nei luoghi di lavoro nei quali è esercitata l’attività lavorativa al momento della presentazione della domanda e l’eventuale variazione del luogo di lavoro è ammissibile solo qualora sia debitamente motivata e non comporti la modifica dei parametri i cui punteggi hanno consentito il raggiungimento della prevista soglia di ammissione.

Al tempo stesso non può trattarsi di progetti che comportino un ampliamento della sede produttiva con la costruzione di un nuovo fabbricato o l’ampliamento della cubatura preesistente, né possono comportare l’acquisto di beni usati o l’acquisto di beni indispensabili per avviare l’attività dell’impresa.

Inoltre, il progetto deve essere realizzato in immobili già nella disponibilità dell’impresa (in proprietà, locazione o comodato) alla data di pubblicazione del bando, ossia il 20 dicembre 2018.

Bando Isi 2018: procedure e verifiche

Resta da compiere, poi, alcune precisazioni sulle tappe procedurali e il quadro delle verifiche che saranno effettuate sulle domande presentate.

A partire dalla data dell’11 aprile 2019 le imprese avranno a disposizione, tramite il sito www.inail.it, una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, d’inserire la domanda di contributo con le modalità indicate negli avvisi regionali; la chiusura di questa prima fase è prevista per ore 18 del 30 maggio 2019.

Nella sezione “Servizi online”, le imprese registrate al sito Inail avranno a disposizione l’applicativo per la compilazione della domanda, che consentirà di effettuare simulazioni relative al progetto da presentare – e, quindi, di verificare il raggiungimento del “punteggio soglia” di ammissibilità – e di salvare la domanda inserita; se le caratteristiche del progetto sono in linea con quelle richieste dal bando e viene raggiunta la “soglia minima di ammissibilità” per la presentazione della domanda (120 punti), è possibile partecipare alla fase successiva d’invio telematico della stessa.

Dal 6 giugno 2019 le imprese che avranno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità, salvato definitivamente la propria domanda e soddisfatti i requisiti previsti per il rilascio del “codice identificativo” (Ci), potranno accedere all’interno della procedura informatica per effettuare il download del proprio Ci che li identificherà in maniera univoca; la stessa procedura, mediante un’apposita funzionalità, rilascerà un documento contenente questo codice che dovrà essere custodito dall’impresa e utilizzato nel giorno dedicato all’inoltro telematico.

La terza fase, poi, è quella dell’invio della domanda (click-day); come in passato le imprese potranno inviare tramite lo sportello informatico la domanda di ammissione al finanziamento, utilizzando il Ci attribuito alla propria domanda; il Ci, dopo l’invio telematico della relativa domanda, sarà annullato dallo sportello informatico e, quindi, non sarà più utilizzabile.

Le domande pervenute saranno, così, poste in ordine cronologico di arrivo e al termine di ogni singola registrazione l’utente visualizzerà un messaggio che attesta la corretta presa in carico dell’invio.

Ancora una volta per conoscere le date e gli orari dell’apertura e della chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande sarà necessario, però, attendere la pubblicazione, a partire dal 6 giugno 2019 sul sito dell’Inail, della relativa comunicazione. Appare opportuno sottolineare che occorre prestare molta attenzione al fatto che le suddette date potranno essere differenziate, per ambiti territoriali o assi di finanziamento, in base al numero di domande pervenute e alla loro distribuzione.

Sarà poi l’Inail a effettuare entro il termine di 120 giorni (decorrenti dalla scadenza dei 30 giorni per la presentazione della documentazione ex art.18) la verifica tecnico-amministrativa finalizzata all’accertamento dell’effettiva sussistenza di tutti gli elementi dichiarati nella domanda on line e la corrispondenza con i parametri che hanno determinato l’attribuzione dei punteggi.

In caso di ammissione al finanziamento, il progetto deve essere realizzato e rendicontato entro 365 giorni decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di esito positivo della verifica, fermo restando quanto stabilito dall’art. 9 con riferimento ai progetti che hanno inizio a partire dal 31 maggio 2019.

Ai fini del riscontro del termine di 365 giorni fa fede la data della predetta comunicazione e nello stesso sono ricompresi i tempi necessari per l’ottenimento delle autorizzazioni o certificazioni richieste negli allegati 1.1, 1.2, 2, 3, 4 e 5. Inoltre, il termine per la realizzazione del progetto e per la rendicontazione è prorogabile su richiesta motivata per un periodo non superiore a sei mesi.

Nel caso di concessione della proroga, il soggetto destinatario che ha beneficiato dell’anticipazione del finanziamento dovrà presentare, a copertura dell’ulteriore periodo concesso, un’integrazione della garanzia fideiussoria già costituita per l’anticipazione del finanziamento stesso.

Bando Isi 2018: redistribuzione delle risorse

All’interno di questo articolato quadro, occorre anche segnalare la particolare rilevanza del meccanismo di redistribuzione delle risorse: gli importi dello stanziamento iniziale attribuiti alla direzione regionale potranno, infatti, subire variazioni in aumento o diminuzione in relazione all’entità delle domande inviate on line e confermate con l’invio della documentazione a completamento della domanda stessa. Quindi, l’eventuale nuovo stanziamento a seguito della redistribuzione sarà approvato con determina del direttore centrale prevenzione dell’Inail.

Considerazioni conclusive

La strada seguita dall’Inail deve essere accolta molto positivamente in quanto il bando Isi è stato rimodulato espansivamente, come si è visto sia per la notevole entità delle risorse messe in campo e sia per le iniziative ammesse che promuovono azioni specie nei settori critici dove, negli ultimi mesi, la sensazione è che si sia un po’ allentata l’attenzione al tema della salute e dalla sicurezza sul lavoro.

Si tratta, quindi, di un’importante occasione da non sprecare che, per altro, come accennato arriva in un momento molto delicato in quanto per effetto dell’art.1,  comma 1122, della legge n. 145/2018, il legislatore per compensare le minori entrate derivanti dalla revisione delle tariffe dei premi assicurativi dovuti all’Inail ha previsto per il triennio 2019-2021 una riduzione complessiva delle risorse da destinare al bando Isi di circa trecento milioni.

TAB. 1 – Chi è dentro e chi è fuori

Asse Tipologia Destinatari Esclusioni
1 Generalista

 

1.1 Progetti d’investimento

1.2 Modelli organizzativi e di gestione e di responsabilità sociale

Imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane, in possesso dei requisiti di cui all’art. 7 del bando Imprese senza dipendenti o che annoverano tra i dipendenti esclusivamente il datore di lavoro e/o i soci (per sotto asse 1.2  - Allegato 1.2)

Imprese che già dispongono di un Sgssl (per la tipologia di intervento e) di cui all’allegato 1.2, adozione di un MOG art. 30 D.Lgs. 81/2008 non asseverato)

Micro e piccole imprese, anche individuali, operanti nei settori “pesca” (codice Ateco 2007 A03.1) e “tessile-confezione-articoli di pelle e calzature” (codici Ateco 2007 C13, C14 e C15) alle quali è riservata la partecipazione ai finanziamenti per i progetti di cui all’allegato 4 (asse 4)

Micro e piccole imprese, comprese quelle individuali, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, alle quali è riservata la partecipazione ai finanziamenti per i progetti di cui all’allegato 5 (asse 5)

2 Riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (Mmc) Imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte al registro delle Imprese o all’albo delle imprese artigiane, in possesso dei requisiti di cui all’art.7 del bando

I seguenti enti del terzo settore, ai sensi del D.Lgs. n. 117/2017, come modificato dal D.Lgs. n. 105/2018, in possesso dei requisiti di cui all’art. 7 del bando e iscritti nel registro unico nazionale del terzo settore (1):

 - organizzazioni di volontariato (Odv);

- associazioni di promozioni sociali (Aps);

- enti del terzo settore di natura non commerciale già Onlus;

- cooperative sociali e consorzi costituiti interamente da cooperative sociali;

- imprese sociali di cui al D.Lgs. n. 112/2017, come modificato dal D.Lgs. n.95/2018

Micro e piccole imprese anche individuali, operanti nei settori “pesca” (codice Ateco 2007 A03.1) e “tessile-confezione-articoli di pelle” e calzature (codici Ateco 2007 C13, C14 e C15) alle quali è riservata la partecipazione ai finanziamenti per i progetti di cui all’allegato 4 (asse 4)

Micro e piccole imprese, comprese quelle individuali, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, alle quali è riservata la partecipazione ai finanziamenti per i progetti di cui all’allegato 5 (asse 5)

3 Amianto Imprese, anche individuali, ubicate

su tutto il territorio nazionale iscritte al Registro delle imprese o all’Albo delle imprese artigiane, in possesso dei requisiti di cui all’art. 7 del bando

Micro e piccole imprese, comprese quelle individuali, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, alle quali è riservata la partecipazione ai finanziamenti per i progetti di cui all’allegato 5 (asse 5)
4 Micro e piccole imprese Micro e piccole imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane, in possesso dei requisiti di cui all’art.7 del bando, operanti nei settori:

- “pesca” (codice Ateco 2007 A03.1)

- “tessile-confezione-articoli di pelle e calzature” (codici Ateco 2007 C13, C14 e C15)

5 Agricoltura

 

5.1: per la generalità delle imprese

agricole

5.2: riservato ai giovani agricoltori

organizzati anche in forma societaria

Micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, iscritte nella sezione speciale (imprenditori agricoli, coltivatori diretti, imprese agricole) del registro delle imprese o all’albo delle società cooperative di lavoro agricolo, in possesso dei requisiti di cui all’art. 7 del bando, della qualifica di imprenditore agricolo di cui all’art. 2135 del codice civile e titolari di partita Iva in campo agricolo, qualificate come:

- impresa individuale

- società agricola

- società cooperativa

Per il sotto asse 5.2 (giovani agricoltori) le imprese destinatarie devono inoltre avere al loro interno la presenza di giovani agricoltori (2)

Note:

1 – Nelle more dell’operatività del registro unico nazionale del terzo settore per tali soggetti il bando contiene all’art. 6 ulteriori specificazioni.

2 - Nel bando sono specificati all’art. 6 ulteriori requisiti che devono possedere le imprese che intendono partecipare all’asse 5.2; la definizione di giovane agricoltore è quella prevista dall’art. 2 (34) del regolamento (Eu) n. 702/2014.

3 - Ulteriori indicazioni sulle condizioni e i requisiti di ammissione sono contenuti nel bando.

 

BOX 1 – I requisiti per presentare le domande

Avere attiva nel territorio della Regione/Provincia autonoma l’unità produttiva per la quale si intende realizzare il progetto (1).

Essere regolarmente iscritti negli appositi registri o albi nazionali, regionali e provinciali in data non successiva alla pubblicazione dell’avviso.

Essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti non essendo in stato di scioglimento o liquidazione volontaria né sottoposto a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria.

Essere assoggettati e in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi di cui al Durc ex D.M. Lavoro 30 gennaio 2015 e 23 febbraio 2016 (2)

Per i soggetti destinatari dei finanziamenti di cui agli assi 1, 2, 3, 4 non aver ottenuto, a seguito della verifica amministrativa e tecnica della documentazione a conferma della domanda on line, il provvedimento di concessione del finanziamento per uno degli avvisi Isi 2015, 2016, 2017.

Per i soggetti destinatari dei finanziamenti di cui all’asse 5 non aver ottenuto, a seguito della verifica amministrativa e tecnica della documentazione a conferma della domanda on line, il provvedimento di concessione del finanziamento per l’avviso Isi agricoltura 2016 e per l’avviso Isi 2017.

Per tutti i soggetti destinatari, escluse le micro e piccole imprese operanti nella produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, non aver chiesto e non aver ricevuto altri finanziamenti pubblici sul progetto oggetto della domanda (3).

Per le sole micro e piccole imprese operanti nella produzione agricola primaria dei prodotti agricoli rispetto delle condizioni di cui al regolamento (UE) 702/2014 (4)

Note

Per le imprese di armamento, relativamente a progetti riguardanti navi e imbarcazioni, l’unità produttiva è la nave/imbarcazione; la sede Inail competente è quella nel cui ambito territoriale insiste la sede legale dell’armatore.

Questo requisito è richiesto sia per i lavoratori subordinati che per i soci che svolgono attività lavorativa a favore dell’impresa, anche se iscritti alle gestioni separate Inps. Per questi ultimi il requisito di regolarità e assoggettamento è richiesto Anche in relazione agli obblighi contributivi che gli stessi devono assolvere in proprio.

Non costituisce causa di esclusione l’accesso ai benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito, quali quelli gestiti dal fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui all’art. 2, comma 100, lett. a), della legge 23 dicembre 1996, n. 662 , quelli gestiti da Ismea ai sensi dell'art. 17, comma 2, del D.Lgs. 29 marzo 2004, n. 102 e quelli previsti da disposizioni analoghe.

Non rientrare fra coloro che sono destinatari di un ordine di recupero pendente a seguito di una precedente decisione della Commissione europea che dichiara gli aiuti illegittimi e incompatibili con il mercato interno conformemente a quanto indicato all’articolo 1, paragrafo 5, del regolamento (Ue) n.702/2014 (a questo riguardo l’impresa dovrà compilare la dichiarazione di cui al modulo D-aiuti allegato all’avviso); di non aver chiesto né aver ricevuto altri contributi pubblici regionali, nazionali e unionali, sul progetto oggetto della domanda il cui cumulo comporti il superamento dell’intensità dell’aiuto ammissibile così come definita all’articolo 5 dell’avviso (a questo riguardo l’impresa dovrà compilare la dichiarazione di cui al modulo D-cumulo allegato all’avviso); non essere un’impresa in difficoltà così come definita all’articolo 2 (14) del regolamento (Ue) n.702/2014.

 

TAB. 2 – La distribuzione delle risorse

Regione/Provincia autonoma Importo (1)
Abruzzo 9.340.820,00
Basilicata 6.154.518,00
Bolzano 3.609.342,00
Calabria 14.118.301,00
Campania 33.005.122,00
Emilia Romagna 27.399.995,00
Friuli Venezia Giulia 6.332.733,00
Lazio 41.786.588,00
Liguria 9.045.515,00
Lombardia 56.441.256,00
Marche 12.441.212,00
Molise 2.751.251,00
Piemonte 30.402.221,00
Puglia 15.439.997,00
Sardegna 10.147.709,00
Toscana 25.184.590,00
Sicilia 23.788.764,00
Trento 3.857.596,00
Umbria 6.501.544,00
Valle d’Aosta 1.889.645,00
Veneto 30.087.487,00
Nota

1 – Si applica il meccanismo di redistribuzione dello stanziamento.

 

TAB. 3 – Progetti di miglioramento: le tipologie di intervento

Intervento finanziabile Punteggio
Riduzione del rischio chimico

 

80
Riduzione del rischio rumore mediante la realizzazione di interventi ambientali 85
Riduzione del rischio rumore mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine 65
Riduzione del rischio derivante da vibrazioni meccaniche 65
Riduzione del rischio biologico 80
Riduzione del rischio di caduta dall’alto 85
Riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di trattori agricoli o forestali e di macchine obsoleti 70
Riduzione del rischio infortunistico mediante la sostituzione di macchine non obsolete 60
Riduzione del rischio sismico 75
Riduzione del rischio da lavorazioni in spazi confinati e/o sospetti di inquinamento 90

(Sotto asse 1.1)

BOX 4 – Le spese non ammesse

 
Dispositivi di protezione individuale ai sensi dell’art. 74 del D.Lgs. n. 81/2008.

Veicoli, aeromobili e imbarcazioni non compresi nel campo di applicazione del D.Lgs. n. 17/2010 (direttiva macchine).

Hardware, software e sistemi di protezione informatica fatta eccezione per quelli dedicati all’esclusivo funzionamento di impianti o macchine oggetto del progetto di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza.

Mobili e arredi.

Ponteggi fissi.

Spese di trasporto del bene acquistato.

Spese di consulenza per la redazione, gestione e invio telematico della domanda di finanziamento.

Spese per adempimenti inerenti alla valutazione dei rischi di cui agli artt. 17, 28 e 29 del D.Lgs. n. 81/2008.

Spese per gli adempimenti obbligatori a carico del fabbricante o di altro soggetto diverso dal datore di lavoro.

Spese di manutenzione ordinaria degli ambienti di lavoro, di attrezzature, macchine e mezzi d’opera.

Compensi ai componenti degli organismi di vigilanza nominati ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001.

Spese per acquisizioni tramite leasing a eccezione del noleggio con patto di acquisto esclusivamente previsto per i progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria di prodotti agricoli di cui all’asse 5.

Costi del personale interno (ad esempio, personale dipendente, titolari di impresa, legali rappresentanti e soci).

Costi autofatturati.

Spese fatturate dai soci (persone fisiche e/o giuridiche) dell’azienda richiedente il contributo.

Spese per interventi forniti da imprese con le quali il richiedente abbia rapporti di controllo, di partecipazione finanziaria, o amministratori, consiglieri e rappresentanti legali in comune.

Spese per il contratto di noleggio con patto d’acquisto previsto per i progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria di prodotti agricoli di cui all’asse 5: costi connessi al contratto quali il margine del concedente, costi di rifinanziamento degli interessi, spese generali e oneri assicurativi.

 

Consulta altri contenuti sul tema, clicca qui

 

[1] Per un approfondimento si veda dello stesso autore, Guida alla valutazione dei rischi, Edizioni Tecniche Nuove, Milano, 2015.

[2] Si osservi che la tipologia di intervento e) di cui all’allegato 1.2, adozione di un Mog di cui all’art. 30 del D.Lgs. n. 81/2008 non asseverato, può essere richiesta solo se l’impresa non dispone già di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome