Amianto: l’integrazione della graduatoria per il bando edifici pubblici
L'intervento riguarda il bando di cui al D.M. 27 novembre 2017, n. 510/STA, per la progettazione degli interventi di rimozione dagli edifici pubblici, con priorità agli edifici scolastici e...
Antincendio: l’adeguamento per gli edifici scolastici
Prevista una priorità programmatica per le attività di adeguamento che potranno essere realizzate in riferimento alle indicazioni attuative del decreto del Ministro dell'interno 26 agosto 1992
Come accedere alla Banca Dati on line di Ambiente&Sicurezza
Uno strumento irrinunciabile per trovare velocemente il contenuto di interesse
Trasporto internazionale di merci pericolose: semplificazioni in arrivo
Il D.M. n. 585/2017 agevola le modalità con cui l’autorità competente può delegare agli organismi di controllo alcune delle specifiche funzioni a essa attribuite in riferimento all’approvazione di contenitori...
CLP: gli adeguamenti per i generatori di aerosol
Il D.M. Sviluppo economico 18 dicembre 2017 ha introdotto modifiche anche per quanto riguarda la pressione massima ammissibile degli apparecchi
Antincendio: i requisiti relativi alle operazioni aeree
Messi a punto il certificato di operatore aereo antincendio (COAN) e i requisiti di nazionalità ed economico-finanziari per lo svolgimento di queste attività
Merci pericolose: più omologazione sui trasporti
Il D.M. Trasporti 21 dicembre 2017 si occupa di contenitori e imballaggi, organismi autorizzati/riconosciuti e apparecchiature a pressione
Datore di lavoro: come svolge i compiti di prevenzione incendi?
Dall'Inl alcune precisazioni sullo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di primo soccorso, prevenzione incendi e di evacuazione
Amianto: al via il bando per la bonifica degli edifici pubblici
Stanziamenti fino a un massimo, complessivamente inteso, di 15.000 euro per singola pubblica amministrazione; domande fino al 30 aprile 2018
L’antincendio nei distributori di carburanti con sistemi di recupero vapori
Tra le varie disposizioni anche il fatto che i prodotti per uso antincendio debbano essere identificati univocamente sotto la responsabilità del produttore, secondo le procedure applicabili e qualificati in...
Ogm: al via il piano dei controlli
Il D.M. 8 novembre 2017 attua l'articolo 32 del D.Lgs. 8 luglio 2003, n. 224 "Attuazione della direttiva 2001/18/CE concernente l'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati". Che cosa...
La Banca Dati di Ambiente&Sicurezza compie un anno!
E gli accessi al sito sono cresciuti di oltre il 67%