Home Cerca
emissioni - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Emissioni: cambia la disciplina sui dati e i verificatori
Il regolamento di esecuzione (Ue) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, pubblicato sulla G.U.C.E. L del 19 giugno 2025, modifica il regolamento di esecuzione (Ue) 2018/2067
Emissioni odorigene: le linee guida Snpa 2025
Il nuovo documento costituisce un apporto di rilevante valore sotto il profilo della precisione, dell’innovazione tecnologica e dell’affidabilità delle metodologie di rilevazione, all’interno del quale assume particolare importanza l’introduzione...
Monitoraggio emissioni odorigene: un documento tecnico di Snpa
L'obiettivo è fornire gli strumenti per la scelta degli approcci adeguati ad effettuare un’azione di prevenzione, controllo e valutazione
Emissioni da materiali polverulenti: quale regime autorizzativo?
Sul tema, un interpello ambientale della Provincia di Cosenza sulle aree portuali
Le emissioni in atmosfera: analisi della disciplina
Il testo unico ambientale definisce “emissione in atmosfera” «qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell’atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico ». La nozione, estremamente vasta, permette di comprendere...
Direttiva Ied sulle emissioni industriali: cambia la disciplina
Variazioni anche per la direttiva 1999/31/Ce, relativa alle discariche di rifiuti
Gas: emissioni e rinnovabili al centro di tre provvedimenti Ue
Particolare attenzione a metano, idrogeno e gas naturale
Emissioni di carbonio e compensazione dei costi: un bando del Mase
Il decreto direttoriale 31 maggio 2024, n. 18 specifica i termini e le modalità di presentazione delle domande
Veicoli a basse emissioni: rimodulati gli incentivi
Pubblicato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri 20 maggio 2024
Emissioni: novità sulla comunicazione dei dati
Il regolamento (Ue) 2024/1244 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024 riguarda le informazioni ambientali delle installazioni industriali nonché la creazione di un portale sulle emissioni industriali....
Quote di emissioni: novità per le procedure di assegnazione gratuita
Pubblicato il regolamento 30 gennaio 2024, n. 2024/873 che ha modificato il regolamento delegato (Ue) 2019/331
Emissioni di Tvoc: come si interpretano le Bat-Ael?
Il tema al centro di un interpello ambientale della Provincia di Padova