Home Cerca
emissioni - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Emissioni e cambiamenti climatici: novità dalla Ue
Tra i cinque provvedimenti pubblicati sulla G.U.C.E. L del 16 maggio 2023, n. 130 spicca l'istituzione di un fondo sociale per il clima
Emissioni odorigene nei limiti? Niente ordinanze contingibili e urgenti
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 22 marzo 2023, n. 2895, è intervenuto su un caso di recupero ambientale (R10)
Emissioni in atmosfera e qualità dell’aria
Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 6. L’autorizzazione “ordinaria” e quella "semplificata"; le cosiddette “attività in deroga”; i valori limite di emissione; i grandi impianti di combustione e quelli medi;...
Emissioni di CO2 da veicoli pesanti: novità per le determinazioni
Il regolamento (Ue) 2022/1379 del 5 luglio 2022 modifica il regolamento (Ue) 2017/2400
Emissioni odorigene: illegittima l’ordinanza contingibile in assenza di rischi sanitari
La vicenda al centro della sentenza del Tar Umbria, 4 maggio 2022, n. 262, riguarda una società esercente attività di fusione di materiali ferrosi autorizzata con Aia, che ha...
Sistemi di misura delle emissioni: le linee guida del Snpa
Il documento riguarda gli adempimenti previsti, in relazione agli impianti di produzione di energia elettrica, dal D.M. 14 aprile 2017
Emissioni non autorizzate: la motivazione della confisca facoltativa
La misura, per la sua natura cautelare, tende a prevenire la commissione di nuovi reati. La sentenza della Cassazione n. 2522/2022 riguarda il caso di una falegnameria
Emissioni in atmosfera: depenalizzate le violazioni delle prescrizioni autorizzative
La III sezione della Cassazione penale si è pronunciata con la sentenza 13 dicembre n. 45627 sulle modifiche apportate dal D.Lgs. n. 183/2017 al testo unico ambientale
Emissioni da autotrasporti: gli incentivi per il rinnovo del parco veicolare
Il decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilita' sostenibili 18 novembre 2021 stanzia 50 milioni di euro
Emissioni in atmosfera e qualità dell’aria
Guida all'ambiente 2021 - capitolo 6. Il testo unico ambientale definisce “emissione in atmosfera” «qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell’atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico »....
Emissioni e sostanze inquinanti: in vigore il protocollo di Kiev
Lo ha reso noto il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale tramite un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2021, n. 153
Emissioni: novità sulle tecnologie per i veicoli a Gpl
Nella decisione di esecuzione (Ue) 2021/488 della Commissione del 22 marzo 2021 misure anche per i mezzi alimentati a gas naturale compresso e E85