Home Cerca
sicurezza navi - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Estrazione di idrocarburi in mare: più controlli sui rischi
Dai principi generali di gestione del rischio, alla responsabilità per danno ambientale, dalla prevenzione degli incidenti gravi fino alla risposta alle emergenze, il decreto legislativo 18 agosto 2015, n....
Reati ambientali: un metodo per valutare quanto l’impresa sia a rischio
Con la legge 22 maggio 2015, n. 68 «Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente» sono state introdotte nuove fattispecie di reati ambientali all’interno del codice penale, per le...
Imballaggi e contenitori: novità per prove e ispezioni
I dettagli operativi sono riportati nei sei Allegati al decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 21 luglio 2015
DURC on line i primi chiarimenti per gli operatori
Le indicazioni operative riguardano, soprattutto, i soggetti abilitati alla verifica della regolarità contributiva, i profili procedurali e operativi, i termini per sanare le omissioni, le cause ostative al rilascio...
EMAS e commercio al dettaglio: il caso “trasporto e logistica”
Sulla G.U.C.E. L del 22 maggio 2015, n. 127, è stata pubblicata la decisione (UE) della Commissione 20 maggio 2015, n. 801/2015, relativa al documento di riferimento sulla migliore...
Rifiuti, il passaggio da tassa a tariffa tra ritardi e casi di studio
Il tema del passaggio dalla tassa alla tariffa puntuale sui rifiuti è un impegno ormai improrogabile per le amministrazioni locali che esige tempi certi e progetti reali. Occorre mettere...
Reati ambientali, iI nuovo modello per la tutela penale
La legge 22 maggio 2015, n. 68, in vigore dal 29 maggio 2015, rafforza la tutela penale dell’ambiente nell’ordinamento giuridico italiano. Alle fattispecie penali che sino a oggi sono...
La protezione antincendio e le norme di settore
Anche qualora correttamente dimensionati, gli impianti e i componenti elettrici possono causare inneschi o propagazioni di incendi, ustioni e surriscaldamenti. Durante il funzionamento, difatti, le parti di un impianto...
Acque: criteri ambientali per lo spazio marittimo Ue
Produzione di impianti da fonti rinnovabili, ma anche prospezione e sfruttamento di petrolio e gas naturale; trasporto marittimo e attività di pesca, come anche conservazione degli ecosistemi, tutela delle...
Corso avanzato per trasporto di prodotti petroliferi
Testo del D.M. 1/4/2016
Corso avanzato per gas liquefatti
Testo del D.M. 1/4/2016
Corso avanzato per prodotti chimici
Testo del D.M. 1/4/2016