(Rifiuti: tutte le novità del 2023 in un webinar gratuito di Ambiente&Sicurezza)
Dal Rentri alla preparazione al riutilizzo, dal decreto correttivo del D.Lgs. n. 116/2020 al regolamento sulle terre e rocce da scavo, tante sono state le novità del 2023 in materia di rifiuti.
Per fare un punto organico del quadro legislativo, senza trascurare gli aggiornamenti giurisprudenziali e i provvedimenti di prossima pubblicazione, Ambiente&Sicurezza ha organizzato per giovedì 14 dicembre, dalle 10:30, un webinar gratuito dal titolo "Rifiuti: tutte le novità del 2023". Nel corso del webinar, ai partecipanti sarà riservata la possibilità di porre domande in diretta ai relatori.
Clicca qui per iscriverti al webinar
Il programma del webinar
- Tracciabilità dei rifiuti: finalmente il Rentri! Principali novità, scadenze e criticità;
- cenni sul recente D.M. n. 90/2023 sul legno lamellare;
- il D.M. n. 119/2023 sulla preparazione per il riutilizzo;
- cenni sul decreto legislativo 213/2022 cosiddetto “correttivo” al 116/2020: modifiche in materia di gestione dei rifiuti;
- le linee guida Snpa del 2023 per la gestione dei materiali di riporto (Mdr) nei siti oggetto di procedimento di bonifica;
- le linee guida Snpa del 2023 sulla gestione delle rocce con amianto naturale;
- il nuovo regolamento del 2023 sulle terre e rocce da scavo (Trs);
- verso la riforma del decreto “EoW (End of waste) inerti”?
- la possibile influenza sulla gestione dei rifiuti della modifica costituzionale che ha introdotto l’interesse delle future generazioni in Costituzione (legge costituzionale n. 1/2022);
- la più significativa giurisprudenza del 2023 in materia di rifiuti.
Clicca qui per iscriverti al webinar
I relatori
Nel corso del webinar si alterneranno:
- Attilio Balestreri, partner di B&P Avvocati;
- Alessandro Kinger, partner di B&P Avvocati;
- Federico Peres, managing partner di B&P Avvocati;
- Luciano Butti, of Counsel di B&P Avvocati.
Appuntamento giovedì 14 dicembre dalle 10:30 sulla piattaforma Zoom. Partecipazione gratuita previa iscrizione cliccando qui sotto