Tag: Obblighi e procedure
La gestione dei sedimenti dragati: obblighi e procedure
La disciplina sull’utilizzo dei sedimenti provenienti da aree marine, lacustre e fluviali, essendo contenuta in diverse fonti normative e regolamentari emanate a distanza di anni l’una dall’altra, risulta articolata...
La valutazione di impatto sanitario: obblighi e procedure
In che cosa consiste? Quali sono i riferimenti normativi? E quali sono i rapporti con la disciplina sulla Via?
Spandimento dei fanghi in agricoltura: obblighi e procedure
Quali sono gli strumenti a garanzia dell’obiettivo? Quali sono gli adempimenti per un operatore del settore? E quali sono le conseguenze sanzionatorie in caso di violazione degli obblighi imposti?...
Acustica: quadro normativo e adempimenti in materia
Il tema, al centro di disposizioni comunitarie già a partire dagli anni ’90, a livello nazionale ha nella legge quadro 26 ottobre 1995, n. 447, il testo di riferimento,...
Relazione di riferimento: tutte le procedure
Si tratta di uno strumento importante che, se elaborato correttamente, evita al gestore di pagare per inquinamenti che non ha provocato
Il procedimento autorizzatorio unico regionale (Paur)
Sul tema si è espresso il ministero dell’Ambiente con un documento che, per quanto non vincolante, costituisce un autorevole atto di indirizzo
Il responsabile del rischio amianto
Quando sussiste l’obbligo di nomina? Quali sono i suoi compiti? Come occorre procedere e a chi affidarsi?
La gestione delle terre e rocce da scavo: obblighi e adempimenti
Quando devono essere inquadrate come rifiuti piuttosto che come sottoprodotti? Nel primo caso, quali sono i limiti del deposito temporaneo? E come comportarsi nel caso di scavi eseguiti in...
Valutazione rischio amianto nei manufatti
Quando è prescritta? Quali sono i criteri da adottare? Come occorre procedere e a chi affidarsi? Obbligo per il proprietario e/o il gestore delle attività di un sito, privato...
Rifiuti: formulari, registri e controllo sui destinatari
Quali sono gli strumenti per garantire la tracciabilità? Che adempimenti sono previsti per un operatore del settore? E quali sono le conseguenze sanzionatorie in caso di omissione?
Bonifica siti contaminati: gli obblighi e gli adempimenti
Come comportarsi se si verifica un evento che contamina un’area? Quali gli obblighi del proprietario per un danno provocato da un soggetto terzo?ì Quali le sanzioni in caso di...
Spazi confinati e acque reflue: come garantire la sicurezza
Quali figure possono essere coinvolte? Quali tipi di rischi corrono? E come comportarsi per affrontare il problema? L'attività negli ambienti sospetti di inquinamento, purtroppo, miete ancora troppe vittime fra...