Home Cerca
cruscotto infortuni - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Cruscotto infortuni Inail: implementato il servizio telematico
La novità, introdotta a partire dal 17 dicembre 2019, è contenuta nella circolare n. 33/2019
Cruscotto infortuni: nuova circolare Inail
Il cruscotto infortuni sostituisce il vecchio registro infortuni a carico delle aziende
Cruscotto infortuni e registro: primi chiarimenti dell’Inail
Una delle misure più rilevanti tra quelle introdotte dal jobs act in materia di sicurezza del lavoro è sicuramente l’abolizione dell’obbligo relativo alla tenuta del registro infortuni a partire...
Cruscotto infortuni: Inail spiega come si fa
Definite le modalità telematiche di fruizione del servizio
Infortuni sul lavoro: le sanzioni per omessa o tardata denuncia
I temi al centro della circolare di chiarimenti di Inail 9 settembre 2021, n. 24
Denuncia e comunicazione di infortunio per via telematica: dall’Inail una circolare sul settore agricolo
Dal 1° ottobre disponibile l'applicativo per svolgere l'adempimento
Comunicazione infortuni “brevi”: le prime istruzioni operative
Esclusioni, modalità tecnico-operative di trasmissione, istruzioni per alcuni settori particolari, disciplina sanzionatoria: que-sti alcuni dei temi oggetto di chiarimento della circolare Inail n. 42/2017
Comunicazione degli infortuni: le istruzioni dell’Inail
Al via la comunicazione all'Inail degli infortuni con almeno un giorno di assenza dal lavoro. Dall'istituto le circolari 42 e 43 del 12 ottobre
La figura del Rls: prevenzione dei conflitti e accesso alla documentazione
Un vero e proprio attore e non una semplice “comparsa” nella filiera della sicurezza
Il ruolo del rls: il diritto di accesso alla documentazione
Finalmente raggiunto uno degli obiettivi del tu sicurezza: la diffusione della figura del rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Ma la stessa norma ha favorito la diffusione di situazioni...