<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">

Banca dati

Consulta i contenuti integrali di Ambiente&Sicurezza riservati agli abbonati e ai registrati al sito in prova gratuita

Come abbonarsi

Reach piombo Pvc

Reach: novità per il piombo e i suoi composti nel Pvc

Il regolamento (Ue) della Commissione del 3 maggio 2023, n. 2023/923 modifica l'allegato XVII con riferimento all'immissione sul mercato di determinati prodotti
Idrogeno in settore hard to abate

Idrogeno in settore hard to abate: le modifiche all’avviso pubblico

La misura rientra nell'ambito dell'investimento 3.2 del Pnrr
Terre e rocce da scavo nuovo decreto

Terre e rocce da scavo: confermato il nuovo decreto

Nella legge n. 41/2023 di conversione del DL 13/2023 (cosiddetto "Pnrr 3") aggiunta una novità...
Pnrr bando idrogeno

Pnrr: il bando per l’idrogeno in ambito hard-to-abate

Lo ha rende noto lo stesso Mase con una comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del...
Modificata la tabella A del Pnrr

Modificata la tabella A del Pnrr

D.M. 23 febbraio 2023
Utilizzo dei materiali di dragaggio

Utilizzo dei materiali di dragaggio: gli ultimi chiarimenti

Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica ha risposto a un interpello ambientale della Regione...
Rifiuti abbandonati sulle strade

Rifiuti abbandonati sulle strade: a chi compete la gestione?

Il tema al centro dell'interpello ambientale che il Comune di Porto Torres ha posto al...
Illeciti sui rifiuti e ambientali

Illeciti sui rifiuti e ambientali: al via la commissione parlamentare di inchiesta

La legge 10 maggio 2023, n. 53 riguarda anche gli illeciti agroalimentari
Css di qualità ed end of waste

Css di qualità ed end of waste: i chiarimenti del Mase

Il quesito, posto dall'associazione generale cooperative italiane dell'Umbria, riguarda il caso di Css convertito da...
Terre e rocce con amianto

Terre e rocce con amianto naturale: le linee guida Snpa

Il documento copre tutte le fasi della gestione, a partire dagli studi e dalla pianificazione,...
Scarico impianti di potabilizzazione

Scarico impianti di potabilizzazione: l’inquadramento legislativo

È l'oggetto dell'interpello ambientale che la Città metropolitana di Roma ha posto al ministero dell'Ambiente e della transizione energetica
Punti di ricarica

Punti di ricarica per i veicoli elettrici: al via la piattaforma...

Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 16 marzo 2023
MUD 2023 compilazione

MUD 2023: guida alla compilazione – Scarica gratis l’Approfondimento del mese

L'elenco dei soggetti obbligati, le istruzioni su schede e moduli di ciascuna comunicazione, le sanzioni. Tutto quello che c'è da sapere in vista della...
Il preposto

Il preposto – Scarica gratis l’Approfondimento del mese

I nuovi compiti e le nuove responsabilità di un importate attore della filiera prevenzionale

Rottami ferrosi tra commercio e reati tributari: scarica gratis l’Approfondimento del...

Il settore è contraddistinto da logiche complesse a partire dalla scarsa linearità del “tragitto” al quale il rottame è sottoposto e che coinvolge diversi...
css.php