Modificata la tabella A del Pnrr
D.M. 23 febbraio 2023
Pnrr e settore forestale: l’attuazione delle misure
Pubblicato il decreto del ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 31 gennaio 2023...
Impianti rifiuti e Pnrr: riallocate le risorse non assegnate
Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 27 gennaio 2023 sulla Gazzetta...
Contributo al Gse sul teleriscaldamento: come si paga
Le misure, che riguardano soggetti ammessI a fondi del Pnrr, sono riportate nel D.D. Ambiente...
Gestione delle risorse idriche e Pnrr: al via le domande di agevolazione
Ad annunciarlo il ministero delle Imprese e del made in Italy con un comunicato pubblicato...
Banca dati Consulta i contenuti integrali di Ambiente&Sicurezza Come abbonarsi
Elargizione ai familiari di sanitari morti per Covid: le istruzioni dell’Inail
Circolare n. 1 del 3 gennaio 2023
Proroga della mascherina negli ospedali fino al 31 dicembre 2022
Ordinanza 31 ottobre 2022
Covid: nuove disposizioni sui Dpi per le vie respiratorie
L'ordinanza del ministero della Salute 29 settembre 2022 vale dal 1° ottobre 2022 al 31...
Covid: riviste le tempistiche per l’isolamento
Rese note con la circolare del ministero della Salute 31 agosto 2022, n. 37615-31
Vademecum anti Covid per le scuole: il testo integrale
Le indicazioni le Miur
Il preposto – Scarica gratis l’Approfondimento del mese
I nuovi compiti e le nuove responsabilità di un importate attore della filiera prevenzionale
Trasporto merci pericolose: aggiornata la legislazione
Il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 23 gennaio 2023 recepisce la direttiva 2022/2407/Ue, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/Ce per...
MUD 2023: cambia tutto
Il D.P.C.M. 3 febbraio 2023 dispone la sostituzione integrale del modello unico di dichiarazione ambientale...
Test: sai tutto sugli impianti di trattamento dei rifiuti?
Mettiti alla prova con i Test di Ambiente&Sicurezza
End of waste inerti: definitiva la proroga
Nella conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (cosiddetto "Milleproroghe") da parte della legge...
Terre e rocce da scavo: gestione semplificata più vicina?
La previsione di un nuovo decreto all'art. 48 del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13...
Scorie nucleari: ripartiti i contributi per i siti di stoccaggio
Pubblicata la delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile 27...
Assoggettabilità a Via: serve la verifica per i ponteggi galleggianti?
La risposta del ministero dell'Ambiente a un interpello ambientale della Provincia di La Spezia
Bando Cse sull’efficienza energetica: previste proroghe
Lo ha reso noto il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica tramite un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2023, n. 50.
Rottami ferrosi tra commercio e reati tributari: scarica gratis l’Approfondimento del...
Il settore è contraddistinto da logiche complesse a partire dalla scarsa linearità del “tragitto” al quale il rottame è sottoposto e che coinvolge diversi...
End of waste e inerti: scarica gratis l’Approfondimento del mese
ll decreto del ministero della Transizione ecologica 27 settembre 2022, n. 152, accanto a importanti novità per il settore, fa registrare anche zone d'ombra...