Consulta i contenuti integrali di Ambiente&Sicurezza riservati agli abbonati e ai registrati al sito in prova gratuita
Eventi alluvionali: sospensione dei termini per i ricorsi amministrativi
Circolare Inail n. 43 del 25 settembre 2023
Prodotti con mercurio: slitta la messa al bando
Pubblicato il regolamento delegato (Ue) 2023/2049 della Commissione del 14 luglio 2023
Sicurezza edifici e territorio e Pnrr: ripartite le risorse
Con un comunicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 luglio 2023, n. 169 è stato resa...
Biometano e Pnrr: al via il nuovo bando
L'ambito è quello della misura M2C2, investimento 1.4. Fissata la data di chiusura
Parco agrisolare: via libera ai fondi del Pnrr
Pubblicato il D.M. 19 aprile 2023. Sul piatto più di 900 milioni di euro per...
Prevenzione incendi e Pnrr: adeguata la modulistica
Pubblicata la circolare dei vigili del fuoco 26 giugno 2023
Pnrr e rigassificazione: novità dal DL n. 57/2023
Previsto un procedimento unico, comprensivo delle valutazioni ambientali, preliminare al rilascio dell'autorizzazione
Preparazione per il riutilizzo: pubblicato il decreto
Al via il regolamento recante determinazione delle condizioni per l'esercizio in forma semplificata delle operazioni...
Sfalci e potature: rifiuti o sottoprodotti?
Sul tema la Regione Veneto ha posto quattro richieste di chiarimento, sotto forma di interpello...
Rifiuti prodotti dalle navi: si può applicare il modello unico di raccolta e trasporto?
Il tema oggetto di un interpello ambientale posto al Mase dall'associazione "Amici della Terra"
Rifiuti contenenti amianto (Rca): i chiarimenti sul conferimento in discarica
Sul tema un interpello ambientale della Città metropolitana di Torino
Produzione di Css: quali sono le operazioni?
La Provincia di Taranto ha posto il caso di un'azienda autorizzata all'attenzione del Mase tramite...
Combustibili rinnovabili: le regole per il trasporto marittimo
Pubblicato il regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio 13 settembre 2023, n. 2023/1805
Etichettatura energetica: novità dalla Commissione
Il regolamento delegato (Ue) 2023/2048 del 4 luglio 2023 è intervenuto su condizionatori d’aria, sorgenti luminose e apparecchi di refrigerazione
Il regolamento Clp – Scarica gratis l’Approfondimento del mese
Obiettivo: migliorare la tutela della salute e dell’ambiente
Appalti e sicurezza: le novità – Scarica gratis l’Approfondimento del mese
Codice dei contratti: la nuova disciplina efficace dal 1° luglio 2023
Lavori in quota e rischio: i criteri di valutazione – Scarica...
Al di là della minimizzazione, punto inamovibile delle disciplina, gli elementi che concorrono a caratterizzare le situazioni e che, quindi, è necessario considerare -...