- Una rivista mensile
- Una versione digitale per tutti i device
- Una Banca Dati di contenuti sempre aggiornati
- Una newsletter dedicata
- Webinar tematici
Le guide di Ambiente&Sicurezza
Guida all’ambiente
Settima edizione 2022

«Guida all’ambiente» è uno strumento di conoscenza e operatività indispensabile per coloro i quali si occupano professionalmente di ambiente che abbraccia a 360 gradi tutto quanto occorre sapere sulla materia.
Giunto alla settima edizione, il supplemento di Ambiente&Sicurezza è stato pubblicato sia su carta sia in versione digitale, comodamente consultabile anche da tablet e smartphone (così da avere sempre a disposizione il contenuto di interesse al momento giusto) e, naturalmente, anche da PC.
Per le sue caratteristiche di consultazione continua è destinato a una duratura permanenza nelle mani del lettore, un tecnico che suggerisce le scelte di acquisto di prodotti e servizi per la tutela dell’ambiente.
«Guida all’ambiente» edizione 2022 offre un’analisi e un commento completi del testo unico dell’ambiente (D.Lgs. n. 152/2006) aggiornato con le ultime novità legislative promulgate dallo scorso anno a oggi. Inoltre, un intero capitolo è dedicato alle discipline escluse dal testo unico ambientale (inquinamento elettromagnetico, acustico, luminoso, gas a effetto serra ed emissioni odorigene) in modo da offrire un quadro di analisi completo.
Più nel dettaglio, «Guida all’ambiente» si occupa di: i procedimenti di autorizzazione ambientale e valutazione di impatto ambientale; tutela delle acque e gestione del servizio idrico; gestione dei rifiuti e degli altri residui; bonifica e riparazione del danno ambientale; emissioni in atmosfera; altre forme di inquinamento (discipline escluse dal D.Lgs. n. 152/2006); sanzioni fra testo unico e legge n. 68/2015 sui nuovi delitti ambientali.
Il testo accompagna il lettore con tabelle di riepilogo tra i vari argomenti: inquadramento normativo, violazioni e responsabilità, e sanzioni, così da agevolare al massimo la consultazione.
Guida alla sicurezza
Settima edizione 2022
«Guida alla sicurezza 2022» è stata dedicata interamente al tema delle più recenti modifiche al testo unico della sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008)
Giunto alla settima edizione, il supplemento di Ambiente&Sicurezza è stato pubblicato sia su carta sia in versione digitale, comodamente consultabile anche da tablet e smartphone (così da avere sempre a disposizione il contenuto di interesse al momento giusto) e, naturalmente, anche da PC.
Per le sue caratteristiche di consultazione continua è destinato a una duratura permanenza nelle mani del lettore, un tecnico che suggerisce le scelte di acquisto di prodotti e servizi per la prevenzione.
L’edizione 2022 è stata dedicata al tema delle più recenti modifiche al testo unico della sicurezza analizzando, fra gli altri temi, il nuovo regime della sospensione dell’attività, le nuove responsabilità in capo al preposto, le nuove regole sulla formazione, il ruolo degli organismi paritetici, le innovazioni in materia di agenti cancerogeni e mutageni, la sanatoria degli illeciti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
«Guida alla sicurezza 2022» è a cura di Mario Gallo, docente universitario e consulente giuridico, fra gli autori di riferimento di Ambiente&Sicurezza.

I webinar di Ambiente&Sicurezza
Mentre il calendario 2023 sta per essere ultimato, qui puoi rivedere il ciclo di webinar che abbiamo erogato lo scorso anno. Incontri informativi e formativi sui principali temi relativi alla normativa che regolamenta i variegati aspetti dell’ambiente e della sicurezza:
- “La nuova mini riforma del Testo unico sicurezza” – febbraio
- “Ambiente e riforma della Costituzione: quali conseguenze?” – aprile
- “Efficienza energetica: strategie green per le installazioni temporanee” – maggio
- “La qualità dell’aria negli ambienti indoor. Dalla normativa alle soluzioni tecniche” – giugno
- “Preposto, addestramento e Fit Test: le novità della legge n. 215/2021” – ottobre
Solo per gli abbonati alla rivista, è garantito l’accesso gratuito alle dirette webinar, con la possibilità di rivedere nella Banca Dati online i contenuti video e scaricare le slide.
Guarda i webinar già erogati
Webinar su preposto addestramento e Fit Test: guarda la registrazione completa
Rischio da infestazione: rivedi il webinar gratuito su aspetti ambientali e...
La qualità dell’aria negli ambienti indoor: guarda gratis il webinar sul...
FAQ
Come accedo alla Banca Dati online Ambiente&Sicurezza?
Per accedere alla Banca Dati, basta collegarsi al sito Ambiente&Sicurezza ed effettuare il login inserendo l’indirizzo email utilizzato per sottoscrivere l’abbonamento. Nel caso di primo accesso è necessario effettuare la registrazione
Consulta questa pagina per vedere la procedura passo passo.
Qual è la frequenza di aggiornamento dei contenuti?
La Banca Dati di articoli Ambiente&Sicurezza è un archivio che parte dal 2015 e che viene tutti i giorni costantemente aggiornato. Gli abbonati vengono informati dei nuovi contenuti presenti sul sito attraverso una newsletter quindicinale.
Grazie al motore di ricerca interno è possibile trovare i contenuti per argomento o parola chiave.
Come leggere la rivista in digitale?
Dopo l’acquisto dell’abbonamento sul sito ecommerce, ti sarà inviata un’email contenente il codice di attivazione per la rivista in formato digitale. Segui questo link per attivarlo, oppure consulta la procedura qui.
Dopo l’attivazione fai il login all’edicola web per leggere da PC, oppure scarica l’app per la lettura da mobile.
Da quando decorre l'abbonamento?
L’invio delle copie cartacee all’indirizzo di spedizione indicato decorrono dal primo numero raggiungibile al momento dell’inserimento dell’ordine.
L’accesso alla versione digitale avviene in massimo 2/3 giornate lavorative (esclusi i periodi di festività natalizie o chiusura estiva) dal completamento dell’ordine.
Modalità di pagamento
È possibile sottoscrivere l’abbonamento ad Ambiente&Sicurezza pagando con bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Se sei un docente di ruolo, puoi utilizzare la carta del docente sul nostro e-commerce, per maggior informazioni clicca qui.
Riceverò la fattura?
Per l’acquisto dell’abbonamento ad Ambiente&Sicurezza non viene emessa fattura in quanto l’IVA è assolta dall’editore ai sensi dell’articolo 74 D.P.R. 633/1972.
È possibile ricevere una ricevuta di pagamento con i dati dell’intestatario dell’abbonamento (anche per acquisti aziendali).
Se non ho ricevuto un numero cosa devo fare?
È possibile richiedere l’invio di una copia contattando l’ufficio abbonamenti all’indirizzo email abbonamenti@newbusinessmedia.it
Acquisti per azienda
Se acquisti un abbonamento per l’azienda, nella procedura di checkout del sito puoi indicare i dati aziendali per l’intestazione e il pagamento.
Se intendi acquistare un abbonamento per la pubblica amministrazione, invia un’email ad abbonamenti@newbusinessmedia.it con la tua richiesta.