<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Cerca

bonific - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Bonifiche nei SIN: le novità del D.M. n. 45/2023

Dal ministero dell’Ambiente le procedure per snellire i casi che non necessitano di valutazione preventiva, ma anche per quelli residuali che la richiedono, suddivisi in cinque tipologie. Non mancano...

I ricambi da veicoli fuori uso vanno bonificati e rigenerati prima della vendita

Il legale rappresentante di un’azienda è stato ritenuto, tanto in primo quanto in secondo grado di giudizio, penalmente responsabile di alcuni reati; ora è intervenuta la Cassazione penale,...
Bonifiche e analisi di rischio

Bonifiche e analisi di rischio: la definizione di sito

Il caso al centro di un interpello ambientale del Comune di Jesi al Mase riguarda l’area di un punto vendita carburanti dismesso

Bonifiche senza previa valutazione: al via il nuovo regolamento

Il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 26 gennaio 2023, n. 45 attua la previsione di cui all’art. 242-ter, comma 3, D.Lgs. n. 152/2006, definendo, al contempo,...
Bonifiche procedure semplificate

Bonifiche: pubblicato il decreto sulle procedure semplificate

Si tratta del decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 26 gennaio 2023, n. 45. Richiami anche al D.Lgs. n. 81/2008 in merito a misure di mitigazione...

Danno ambientale: la prescrizione trentennale non si estende alle bonifiche

La vicenda trae origine dal rilevamento, nel 2014, di una contaminazione in un sito dedito all’attività di distribuzione del gas nel comune di Lucca

Le parole dell’ambiente – Bonifica

Breve analisi della fattispecie partendo dal quadro legislativo, passando attraverso l'analisi di presupposti e conseguenze fino ad arrivare alla giurisprudenza

Obblighi di bonifica del proprietario non responsabile: novità dalla Cassazione

La sentenza n. 3077/2023 ha fatto chiarezza sulle misure di prevenzione e sulle conseguenze della spontanea attivazione. Per quanto i principi ribaditi non siano originali, la pronuncia risulta importante...

Bonifica di siti contaminati e risarcimento del danno ambientale

Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 5. Concentrazioni soglia, interventi immediati, piani, studi e progetti, Csr/Csc, accertamento della responsabilità tra prove e presunzioni, Sin e siti di preminente interesse pubblico...
Bonifiche in procedura semplificata

Bonifiche in procedura semplificata: i chiarimenti del Mite

Il dicastero ha risposto a un interpello articolato in quattro punti posto dalla Provincia Verbano-Cusio-Ossola

Bonifiche: le sostanze non tabellate come Csc

Ai fini della qualifica del sito come “potenzialmente contaminato”, l’individuazione del tasso di soglia deve avvenire sulla base di un giudizio di equivalenza che richiede l’individuazione della sostanza tossicologicamente...

Obbligo di bonifica: e se manca il soggetto responsabile?

Il Consiglio di Stato ha affrontato il tema con la sentenza 29 dicembre 2021, n. 8702
css.php