Dario De Andrea
Impianti di interesse strategico nazionale: convertito il DL n. 3/2025
Nella legge di conversione 20 marzo 2025, n. 31 misure anche sul rapporto di valutazione del danno sanitario e sulla procedura di riesame dell'autorizzazione integrata ambientale
Rendicontazione societaria di sostenibilità: cambia il regolamento
Pubblicata la delibera della Commissione nazionale per le società e la borsa 12 marzo 2025
Idrogeno e Pnrr: un nuovo bando del Mase
Il D.D. n. 104/2025 mette a disposizione quasi 20 milioni di euro. Le domande devono essere inoltrate dal 31 marzo 2025 al 15 maggio 2025
Rassegna legislativa su sicurezza e ambiente – febbraio/marzo 2025
I principali provvedimenti legislativi comunitari e italiani commentati
Merci pericolose: recepita la direttiva 2025/149/Ue
Con la pubblicazione del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 13 febbraio 2025 è stato completato il processo di recepimento dell'Adr 2025, che entrerà in vigore dal...
Protezione dei lavoratori in altezza: quando l’airbag si indossa
D-Air Lab ha messo a punto la prima linea di airbag al mondo certificati come Dpi
Sicurezza delle macchine ante direttiva: i chiarimenti sulla conformità
Sul tema, una nota congiunta Inl e conferenza delle regioni e delle province autonome
Obbligo di bonifica: il nesso causale del superamento delle Csc
Con la sentenza del sentenza della sez. VI, 12 febbraio 2025, n. 1172, il Consiglio è stato chiamato a pronunciarsi sul ricorso presentato da una società destinataria di...
Valutazione di incidenza ambientale: quali sono le premesse?
Con la sentenza della sez. VI, 20 gennaio 2025, n. 388, il Consiglio di Stato ha affrontato una vicenda giudiziaria partita con la presentazione, da parte di una società,...
Campionamento e analisi di rifiuti: rilievi o accertamenti tecnici?
Sul tema è intervenuta la Cassazione penale, sez. III, con la sentenza 14 novembre 2024, n. 44033, in merito a un sequestro preventivo di un impianto di trattamento rifiuti
Dvr incompleto e generico: cosa dice la Cassazione
La vicenda presa in esame dalla Cassazione con la sentenza della sez. IV, 17 gennaio 2025, n. 2023 riguarda l’infortunio di un lavoratore, per il quale era stato condannato...
Sicurezza delle macchine tra obsolescenza e migliore tecnologia disponibile
La sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 8 gennaio 2025, n. 549, riguarda l’infortunio di un dipendente, addetto a una macchina troncatasselli, il quale aveva subito il taglio di alcune...