<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Autori Articoli di Dario De Andrea

Dario De Andrea

2691 ARTICOLI 9 COMMENTI
Salute e sicurezza sul lavoro

Salute e sicurezza sul lavoro: l’e-learning su misura

Corsi e piattaforme personalizzate con SMARTELEARNING di Projit S.r.l.
Definizione di zona umida

Definizione di zona umida: i chiarimenti del minAmb

La misura si ricollega al regolamento della Commissione (UE) 2021/57 di modifica del Reach, per quanto riguarda il piombo contenuto nelle munizioni utilizzate all'interno o in prossimità di queste...
Nomina del medico competente

Nomina del medico competente: i chiarimenti del minLavoro

La risposta a un interpello dell'associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola
Tecnici manutentori antincendio

Tecnici manutentori antincendio: le indicazioni sugli esami

Pubblicata la circolare del ministero dell’Interno dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica 13...
Impianti rifiuti e Pnrr

Impianti rifiuti e Pnrr: riallocate le risorse non assegnate

Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 27 gennaio 2023 sulla Gazzetta Ufficiale del 14 marzo 2023, n. 62

Mud 2023: pubblicate le nuove regole per la dichiarazione

Con la pubblicazione del D.P.C.M. 3 febbraio 2023 cambia nuovamente la modulistica in sostituzione della precedente di cui al D.P.C.M. 17 dicembre 2021. Tra le novità di rilievo una...
MUD 2023

MUD 2023: cambia tutto

Il D.P.C.M. 3 febbraio 2023 dispone la sostituzione integrale del modello unico di dichiarazione ambientale allegato al decreto del presidente del Consiglio dei ministri 17 dicembre 2021. Slitta il termine...
Canoni per l'acqua pubblica

Canoni per l’acqua pubblica: i criteri ispirati all’ambiente

Pubblicato il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 31 dicembre 2022

Il riesame dell’Aia: presupposti e condizioni

È un istituto volto alla rivalutazione e all’aggiornamento delle prescrizioni contenute al suo interno. In questa procedura, che può disporsi con valenza di rinnovo dell’autorizzazione o meno, si rivalutano...

Dai reati ambientali, spunti sul D.Lgs. n. 231/2001

La sentenza della Cassazione 44372/2022 tratta aspetti particolarmente complessi della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, concentrando argomenti e osservazioni in poche righe, con i conseguenti rischi interpretativi che da...

Adempimenti e scadenze su sicurezza e ambiente dal 30 aprile al 15 maggio 2023

Tutti gli obblighi da segnare in agenda in materia di prevenzione e protezione, antincendio, tutela dell'ambiente, rifiuti e bonifiche

Al revamping dell’impianto non si applica la Via

Il tribunale si è espresso sul rilascio, da parte di un'amministrazione, del provvedimento di riesame dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia) a una società titolare di un impianto di recupero e...
css.php