OBIETTIVO
Il master di specializzazione ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti, attraverso la giusta sinergia tra conoscenza teorica ed applicazione pratica e grazie al contributo di esperti della materia, gli strumenti più adeguati per comprendere le principali criticità inerenti i progetti nel settore delle energie rinnovabili. Il valore aggiunto del Master è l'affiancamento a tematiche di inquadramento giuridico generale a reali esperienze industriali di settore, e lo svolgimento di "case studies"ed esercitazioni. La formula weekend, con lezioni il venerdi pomeriggio e il sabato, rappresenta la soluzione ideale per il professionista che deve conciliare l'esigenza di aggiornamento con lo svolgimento continuativo della propria attività.
Il Master è strutturato in 3 moduli acquistabili anche separatamente:
- I Modulo:I contratti di progetto del settore energia
- II Modulo: I modelli finanziari nei singoli settori delle energie rinnovabili
- III Modulo:Lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia e i rischi connessi
PROGRAMMA
I modulo: I contratti di progetto del settore energia
-Il diritto amministrativo e le fonti rinnovabili nel contesto normativo europeo e italiano;
- Il sistema tariffario vigente e il regime incentivante;
- I contratti di progetto nel settore energia;
- Biomasse -Solare- Eolico-Termovalorizzazione-
II modulo: I modelli finanziari nei singoli settori delle energie rinnovabili
- Aspetti fiscali e modelli finanziari nei settori delle energie rinnovabili
-La strutturazione societaria e fiscale di un'operazione di investimento nel rinnovabile
- I modelli finanziari
- La bancabilità dei progetti
- Il project financing nel settore delle energie rinnovabili
- Il security package
III modulo: Lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia - Prospettive future del settore - Il confronto con i principali operatori del settore
DESTINATARI
- Ceo,
- CFO e General Counsel di società operanti nel settore delle energie rinnovabili;
- Investitori istituzionali (banche, enti finanziari, fondi di investimento) ;
- Consulenti aziendali che assistono imprenditori e/o investitori finanziari;
- Imprenditori interessati ad approfondire in modo interdisciplinare i temi legati alle energie rinnovabili
ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO
24 ORE
Formazione ed Eventi mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per un/una giovane interessato/a a svolgere durante il Master di Specializzazione incarichi di tutorship ( gestione operativa dell'aula e monitoraggio sull'andamento delle lezioni ).
Il candidato ideale è un/una laureato/a, in possesso di buone capacità organizzative e doti relazionali. Costituirà titolo preferenziale l'avere maturato esperienze nel settore.
Gli interessati possono inviare il proprio Curriculum Vitae, completo di lettera di motivazione e fotografia, all'indirizzo e-mail rita.graziano@ilsole24ore.com.
SEDE
Il Master si terrà a Milano, nella sede de Il Sole24 ORE, in via Monte Rosa, 91
CONTATTI
Per informazioni è possibile contattare la referente del master Rita Graziano all'indirizzo e-mail rita.graziano@ilsole24ore.com
Customer Service
Servizio Clienti Formazione
Tel: 02/56601887
Mail: info@formazione.ilsole24ore.com