Home Cerca
Sviluppo sostenibile - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Enermanagement 2016: il 1° dicembre, a Milano la settima conferenza organizzata da Fire
Grande attesa per la settima edizione della conferenza dedicata all’energy management e all’incontro tra le varie categorie di operatori di settore
Scavo di fondali marini: l’autorizzazione per l’immersione dei materiali
Caratterizzazione e classificazione dei materiali e rilascio della autorizzazione sono solo alcune delle misure del D.M.15 luglio 2016, n. 173
Energia: quattro bandi regionali su efficienza e riqualificazione
Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese, aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili, contributi per la realizzazione di interventi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e...
Veicoli elettrici: aggiornato il piano nazionale infrastrutturale
Previsto il ricorso ad appositi indicatori di carattere ambientale finalizzati a stimare, seppur in maniera indiretta, il contributo alla riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico
Fertilizzanti, normativa quadro a un punto di svolta
Negli ultimi anni, la Commissione europea ha avviato una procedura per la completa armonizzazione della normativa riguardante i fertilizzanti, poiché il regolamento CE 2003/2003, a oggi, riguarda solo i...
Progettare infrastrutture sostenibili
Dopo il LEED®, un nuovo standard internazionale per l’architettura sostenibile si sta affacciando sul mercato italiano: si tratta di Envision™. La differenza, nonché l’esigenza che sta alla base della...
Project financing in sanità
La scelta di rivolgersi all’esterno è, soprattutto negli ultimi anni, quasi obbligata per il management sanitario, in quanto, dovendo assecondare il fine pubblico di razionalizzazione e risparmio di spesa,...
Por Fesr Regione Lombardia: il nuovo ciclo 2014-2020
I sei assi che compongono il programma operativo cofinanziato della regione Lombardia dal Fesr a titolo dell’obiettivo “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione”, propongono, tra l’altro, il sostegno...
Efficienza energetica 2015: bando e proroga per ultimare le iniziative
Con il D.M. 24 aprile 2015 è stato dato avvio a un bando di importo complessivo pari a 120 milioni di euro a valere sul Programma operativo interregionale (Poi)...
Ambiente e coesione europea: il nuovo ciclo 2014-2020
Tra gli undici obiettivi tematici europei messi in atto per sostenere la crescita nel periodo 2014-2020, il terzo riguarda il cambiamento climatico e la sostenibilità energetica da realizzarsi attraverso...
Imprese e competitività: definiti i criteri ambientali
Dall'aerospazio al turismo forte la presenza di disposizioni di orientamento "green"
Collegato ambientale: le tre nuove linee d’azione per rilanciare la green economy
Vantaggi per le imprese dotate di certificazioni ambientali volontarie sia nell’ambito delle gare d’appalto pubbliche per l’assegnazione di contratti relativi a lavori, servizi e forniture sia per l’accesso a...