Tag: ADR
Trasporto merci pericolose: aggiornata la legislazione
Il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 23 gennaio 2023 recepisce la direttiva 2022/2407/Ue, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/Ce per tenere conto del progresso scientifico...
Consulente Adr: chi è esonerato dalla nomina del 1° gennaio
Sul tema è intervenuto il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti con la nota 21 dicembre 2022, n. 40141
Trasporto di rifiuti industriali e merci pericolose: la certificazione delle imprese
Le istruzioni nella delibera dell'albo trasportatori 6 maggio 2021, n. 2
Merci pericolose: aggiornati i regolamenti per il trasporto
Pubblicato il decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti 13 gennaio 2021
Reach: novità per le schede di sicurezza
Pubblicato il regolamento 2020/878 la cui applicazione sarà effettiva a far data dal 1° gennaio 2021
Proroga qualificazione Adr a causa del Coronavirus
Il provvedimento riguarda anche le carte di qualificazione del conducente e dei certificati di formazione professionale
Trasporto interno di merci pericolose: le deroghe alla direttiva 2008/68/Ce
La decisione 2019/1094 prevede una nutrita serie di deroghe per ciascun Stato membro, che prevedono modifiche agli allegati I e II alla direttiva 2008/68/CE
Trasporto merci pericolose: recepiti l’Adr e il Rid 2019
In vigore la direttiva (Ue) n. 2018/1846, al fine di tenere conto del progresso scientifico e tecnico
Procedimenti di bonifica e di riparazione del danno ambientale
Dall'art. 18, legge n. 349/1986 fino al D.Lgs. n. 152/2006 ripercorriamo l'evoluzione del corpus legislativo di pari passo con quello giurisprudenziale
Merci pericolose: nuove modifiche per l’Adr
Gli Stati membri hanno tempo per recepire le disposizioni entro il 30 giugno 2019
Merci pericolose: la posizione Ue sulle modifiche all’Adr e all’Adn
La decisione (Ue) 2018/1485 del Consiglio del 28 settembre 2018 è stata pubblicata sulla G.U.C.E L del 5 ottobre 2018, n. 251
Safety Day Symposium: al via l’ottava edizione
Appuntamento per giovedì 25 ottobre, presso il Teatro Nazionale di Milano. Tra i temi affrontati l'aggiornamento delle le SDS e le notifiche ex art. 45 del regolamento CLP