Tag: bonifica
Fibre artificiali vetrose: la tutela in fase di bonifica
È possibile adottare diverse soluzioni operative soluzioni operative in base alle tipologie di materiale e alla conseguente pericolosità per la salute. Vediamo quali sono e quali procedure sono previste...
Distribuzione contaminanti: l’analisi 3-d come soluzione
Accesso riservato
La gestione delle terre e rocce da scavo: obblighi e adempimenti
Quando devono essere inquadrate come rifiuti piuttosto che come sottoprodotti? Nel primo caso, quali sono i limiti del deposito temporaneo? E come comportarsi nel caso di scavi eseguiti in...
Le nuove regole per la bonifica dei suoli agricoli
In che termini la nuova disciplina sulla bonifica dei suoli agricoli modifica la situazione previgente? Quali le criticità interpretative e le responsabilità per i soggetti tenuti all’applicazione?
Terre e rocce da scavo: le linee guida Snpa
Finalità del documento è migliorare l’azione dei controlli attraverso interventi ispettivi sempre più qualificati, omogenei e integrati, garantendo l’armonizzazione, l’efficacia, l’efficienza e l’omogeneità dei sistemi di controllo e della...
Responsabile tecnico rifiuti: l’Albo dettaglia compiti e responsabilità
Nella deliberazione 23 gennaio 2019, n. 1, i compiti generici e quelli specifici per categoria; il caso del RT al servizio di più imprese
Procedimenti di bonifica e di riparazione del danno ambientale
Dall'art. 18, legge n. 349/1986 fino al D.Lgs. n. 152/2006 ripercorriamo l'evoluzione del corpus legislativo di pari passo con quello giurisprudenziale
Bonifica: le ultime su responsabilità, oneri e transazioni
La sentenza del Tar Brescia n. 802/2018, ha toccato alcuni punti critici come la suddivisione delle responsabilità nel caso di avvicendamenti societari e l’efficacia degli accordi transattivi tra responsabile...
Bonifica: le ultime sulla ripartizione di responsabilità e oneri
La sentenza del Tar Brescia n. 802/2018, ha toccato alcuni punti critici come la suddivisione delle responsabilità nel caso di avvicendamenti societari e l’efficacia degli accordi transattivi tra responsabile...
Csp e cse: per l’amianto, meglio la qualificazione
In tema di bonifiche di materiali contenenti fibre di asbesto, è auspicabile una preparazione ad hoc così da poter affrontare tutte le variabili che questi lavori comportano, sorveglianza sanitaria...
Bonifica e riqualificazione: il caso di un’area edificata
Dall’esperienza sono emersi alcuni potenziali elementi di novità nella gestione dei procedimenti, sia in termini di approfondimento tecnico sia per quanto concerne gli aspetti applicativi dei nuovi disposti normativi,...
Amianto: al via il bando per la bonifica degli edifici pubblici
Stanziamenti fino a un massimo, complessivamente inteso, di 15.000 euro per singola pubblica amministrazione; domande fino al 30 aprile 2018