Tag: inquinamento acustico
Le forme di inquinamento escluse dal Tua
Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 7. Tante sfaccettature della disciplina ambientale – come quelle attinenti all’inquinamento elettromagnetico e luminoso, all’inquinamento acustico e odorigeno, alla tutela dei beni culturali, del...
Mappature acustiche: adottate le linee guida
Lo rende noto un comunicato del ministero della Transizione ecologica pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 luglio 2022, n. 177
Rumore: come districarsi nella confusione normativa
La disciplina di settore soffre da sempre di zone d’ombra che si concretizzano in incertezze applicative e, di conseguenza, in liti giudiziarie. È utile, quindi, fare il punto della...
Rumore da impianti eolici: le misure per il rilevamento e la mitigazione
I dettagli tecnici sono riportati negli allegati al decreto del ministero della Transizione ecologica 1° giugno 2022
Rumore ambientale: metodi di determinazione
D.M. 14 gennaio 2022
Call center e igiene del lavoro
Attenzione a non sottovalutare gli eventuali danni all’udito in questo tipo di attività. Utili riferimenti sono rappresentati dal rapporto Uni/Tr 11450:2012 e da altri precedenti norme sull’argomento. Le metodologie...
Rumore: quale evoluzione sulla normale tollerabilità?
Prima con l’art. 6-ter, legge n. 13/2009, poi con la modifica di questo articolo tramite la legge Finanziaria 2019, il legislatore sembra aver provato a cambiare passo sulla tutela...
Le forme di inquinamento extra testo unico ambientale
Guida all'ambiente 2021 - capitolo 7. Il D.Lgs. n. 152/2006 ha sicuramente rappresentato un pregevole tentativo (seppur non sempre pienamente riuscito) di riorganizzazione, razionalizzazione e coordinamento della previgente normativa...
Inquinamento acustico: le agevolazioni per le barriere mitigative
Tutti i dettagli nel decreto del ministero dell'Università e della ricerca 28 maggio 2021
Le forme di inquinamento “escluse” dal D.Lgs. n. 152/2006
Uno sguardo di insieme per conoscere la normativa e operare a norma di legge
Acustica: quadro normativo e adempimenti in materia
Il tema, al centro di disposizioni comunitarie già a partire dagli anni ’90, a livello nazionale ha nella legge quadro 26 ottobre 1995, n. 447, il testo di riferimento,...
Inquinamento: le discipline “escluse” dal D.Lgs. n. 152/2006
Oltre ai problemi legati alle fonti acustiche, elettromagnetiche e luminose ci sono anche i gas a effetto serra e le emissioni odorifere