Tag: rischio chimico
Adr 2019: come impatta sui compiti del Rspp?
Nella nuova edizione sono numerose le disposizioni che coinvolgono il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e che sono da tenere in evidenza per evitare di incappare in...
Sostanze chimiche: occhio al cambio di classificazione
Ogni qual volta il regolamento Clp viene aggiornato al progresso tecnico, le ricadute non riguardano solo l’inquadramento di composti e miscele, ma anche altre discipline come la normativa “Seveso”...
Sostanze chimiche: modificato il CLP
Il nuovo regolamento n. 2019/521 entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione e si applica a decorrere dal 17 ottobre 2020
Sostanze chimiche pericolose: novità su esportazione e importazione
È quanto ha disposto il regolamento delegato (Ue) della Commissione 11 dicembre 2018, n. 2019/330
Agenti cancerogeni e mutageni: novità per la protezione dei lavoratori
Cambia la direttiva 2004/37/CE: inserito l'articolo 13 bis, recante disposizioni in materia di accordi delle parti sociali, e aggiunte due nuove voci all'elenco di sostanze, preparati e procedimenti
Reach: spazio alle nanoforme delle sostanze chimiche
La Commissione europea è in intervenuta con il regolamento (UE) 2018/1881 , che, ha modificato gli Allegati VII, VIII, IX, X, XI e XII
Rischio chimico: la tutela nei grandi siti produttivi
Lo stabilimento chimico di Dow a Stade in Germania utilizza gli indumenti di protezione chimica di DuPont Personal Protection da oltre dieci anni
Merci pericolose: nuove modifiche per l’Adr
Gli Stati membri hanno tempo per recepire le disposizioni entro il 30 giugno 2019
Mercurio: la posizione della Commissione europea sullo stoccaggio
Pieno sostegno all'adozione degli orientamenti per lo stoccaggio temporaneo ecologicamente corretto del mercurio, a esclusione dei rifiuti
Reach: pubblicate alcune modifiche targate Commissione europea
Le variazioni riguardano alcune sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), di categoria 1A o 1B
Merci pericolose: la posizione Ue sulle modifiche all’Adr e all’Adn
La decisione (Ue) 2018/1485 del Consiglio del 28 settembre 2018 è stata pubblicata sulla G.U.C.E L del 5 ottobre 2018, n. 251
Safety Day Symposium: al via l’ottava edizione
Appuntamento per giovedì 25 ottobre, presso il Teatro Nazionale di Milano. Tra i temi affrontati l'aggiornamento delle le SDS e le notifiche ex art. 45 del regolamento CLP