Home Tag Sicurema

Tag: Sicurema

Quanto è ergonomico il tuo ufficio? Gli otto punti da analizzare

L’adozione di misure adeguate comporta la riduzione dei rischi di stress fisico e mentale a favore di comfort e produttività. Il primo passo da compiere è un check-up di...

Le cadute in piano: dubbi e chiarimenti

Rappresentano una delle più comuni cause di infortunio in ambito professionale, pur essendo spesso sottovalutate per via del rischio, ritenuto, a torto, banale. Oltre ai traumi fisici, infatti, possono...

Il medico competente: identikit in otto punti

È una figura centrale nel panorama legislativo definito dal testo unico, la cui presenza è obbligatoria nei casi in cui la valutazione dei rischi evidenzi la necessità di sorveglianza...

Piano di spostamento casa-lavoro: dubbi e chiarimenti

Il Pscl rappresenta un percorso verso la sostenibilità aziendale. Per raggiungere i risultati è però necessario mettere a fuoco gli obiettivi partendo dall'analisi dei bisogni e delle abitudini di...

Direttiva 2023/2668 sull’amianto: otto cose da sapere

Il provvedimento, che andrà adottato entro il 21 dicembre 2025, introduce misure più rigorose per il monitoraggio e la gestione, con l’obiettivo di ridurre i rischi per la salute...

Visite ispettive: le otto cose da sapere

Strumento chiave per verificare il rispetto delle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro, costituiscono anche un’opportunità per sensibilizzare sull’adozione di buone pratiche operative. Breve riepilogo su procedura, logica...

Patente a crediti: dubbi e chiarimenti

Dai soggetti tenuti a richiederla ai requisiti necessari e alle modalità per presentare la domanda fino alle sanzioni previste per chi opera senza questo documento con un punteggio insufficiente....

Datore di lavoro e dirigenti per la sicurezza: come collaborano?

Nel contesto della normativa italiana sulla sicurezza sul lavoro, il rapporto tra le due figure riveste un'importanza cruciale. Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, stabilisce chiare responsabilità,...

Delega di funzioni: i punti essenziali

Si tratta di un atto formale, avente natura giuridica di incarico, con cui il datore di lavoro conferisce a un soggetto terzo il potere di svolgere specifiche attività relative...

Stress lavoro correlato: cause e soluzioni

Alle cause “fisiologiche” se ne sono aggiunte nuove legate per lo più all'instabilità economica e alla precarietà generate dalla pandemia di Covid-19. Le ripercussioni riguardano sia la salute delle...

Rspp e Rls: ruoli e convergenze

Sebbene abbiano compiti e ruoli diversi, entrambe le figure rivestono un ruolo chiave per la sicurezza e la tutela dei lavoratori. Vediamone le mansioni e i margini di complementarietà

Uni/Pdr 152.2: i requisiti del responsabile del rischio amianto (Rra)

Il largo utilizzo di manufatti in Mca sul territorio nazionale ha richiesto di monitorare lo stato di conservazione degli stessi; ciò ha imposto la necessità di definire i requisiti...
css.php