Assoggettabilità a Via: serve la verifica per i ponteggi galleggianti?
La risposta del ministero dell'Ambiente a un interpello ambientale della Provincia di La Spezia
Modificata la tabella A del Pnrr
D.M. 23 febbraio 2023
Cam per i prodotti tessili: le norme per noleggio e finissaggio
Pubblicato il decreto del ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica 7 febbraio 2023
Pnrr e settore forestale: l’attuazione delle misure
Pubblicato il decreto del ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 31 gennaio 2023 sulle modalità di attuazione dei contratti di filiera
Cam: le regole per l’arredo urbano
Nel decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 7 febbraio 2023 i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, nonché la fornitura, la...
Definizione di zona umida: i chiarimenti del minAmb
La misura si ricollega al regolamento della Commissione (UE) 2021/57 di modifica del Reach, per quanto riguarda il piombo contenuto nelle munizioni utilizzate all'interno o in prossimità di queste...
Canoni per l’acqua pubblica: i criteri ispirati all’ambiente
Pubblicato il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 31 dicembre 2022
Acque per consumo umano: attuata la direttiva 2020/2184 sulla qualità
Il decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 introduce il concetto di "approccio alla sicurezza dell'acqua basato sul rischio", per la quale è stata disposta l'istituzione di una commissione...
Piano REPowerEU e cambiamenti climatici: novità dalla Ue
Sulla G.U.C.E. L del 28 febbraio 2023, n. 63 è stato pubblicato il regolamento (Ue) 2023/435 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023
Attività economiche ecosostenibili: le regole per i prodotti finanziari
In allegato al regolamento delegato (Ue) della Commissione 31 ottobre 2022, n. 2023/363 il nuovo modello di informativa precontrattuale
Fondo italiano per il clima: il funzionamento e l’utilizzo delle risorse
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2023, n. 37 due decreti del ministero della Transizione ecologica 21 ottobre 2022
Via postuma: gli ultimi chiarimenti del Mase
La posizione del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica resa nota in una risposta a un interpello ambientale posto dalla Regione Sardegna