Ambiente e finanza: tre provvedimenti sugli indici di riferimento
Sono stati pubblicati sulla G.U.C.E. L del 3 dicembre 2020, n. 406
Danno ambientale e richiesta di intervento: la lista di controllo delle informazioni da comunicare
Il documento in allegato alla nota 23 novembre 2020, n. 96678
Titoli di Stato green: come funziona il comitato per l’emissione
Obiettivi e modalità
Economia circolare: prorogati i termini per il bando del Mise
Lo ha reso noto un comunicato dello stesso dicastero pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
Report ambientali: la mappatura delle attività del Snpa
Pubblicato un documento a cura del sistema nazionale protezione ambiente
Conversione decreto rilancio: ambiente, sicurezza ed energia tra conferme e novità
Tra le novità interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili, antincendio e incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici o ibridi
Inquinamento atmosferico: partita la Vas del programma nazionale di controllo
Lo ha annunciato la presidenza del Consiglio dei ministri in un comunicato
Emissioni da veicoli: la Commissione punta sui Led per la riduzione
In G.U.C.E. la decisione di esecuzione (Ue) 2020/1339 della Commissione del 23 settembre 2020
Acqua per consumo umano: la disciplina per il trasporto su nave
Le misure nel decreto del ministero della Salute 28 gennaio 2020, n. 123
Emissioni odorigene: lo stato dell’arte della disciplina – Scarica gratis l’approfondimento del mese
Il recente D.Lgs. n. 102/2020 ha modificato l’art. 268, D.Lgs. n. 152/2006, inserendo la prima definizione ufficiale
Acque per il consumo umano: nuovo slittamento per i limiti al cromo esavalente
La misura per effetto del D.M. 24 luglio 2020
Decreto “semplificazioni”: novità e conferme per ambiente, sicurezza ed energia dalla legge di conversione
Tra gli articoli introdotti dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, disposizioni su rifiuti sanitari, Ispettorato del Lavoro e stoccaggio della CO2