Chimici: i chiarimenti per l’iscrizione all’albo
Le istruzioni riguardano i soggetti assunti e operanti nelle agenzie regionali/provinciali per la protezione dell'ambiente (Arpa/Appa)
Emissioni CO2: nuove regole per i veicoli pesanti
La Commissione dovrà determinare, per ciascun costruttore, le emissioni specifiche medie di CO2 in g/tkm per il periodo di riferimento precedente
Opere idriche: le priorità per l’utilizzo del fondo di garanzia
La finalità è la copertura degli interventi previsti nel piano nazionale idrico, di carattere strategico e funzionali al servizio idrico integrato
Criteri ambientali minimi: modifiche per gli arredi per interni
Il D.M. Ambiente 3 luglio 2019 ha disposto variazioni per Arsenico, Cadmio, Cromo, Rame e altri elementi/composti
Veicoli puliti: aumentare la quota negli appalti pubblici
La direttiva (Ue) 2019/1161 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 modifica la direttiva 2009/33/Ce
Reati ambientali e sanzioni: come destinare i proventi?
AssoArpa ha elaborato un position paper allo scopo di fornire elementi interpretativi e d'indirizzo utili a promuovere l'intervento normativo su questo tema
Relazione di riferimento: il documento illustrativo del ministero
Nella parte introduttiva viene reso noto che, nella formulazione del D.M. n. 104/2019, non è stato possibile recepire il suggerimento di introdurre specifiche semplificazioni per le piccole e medie...
Dissesto idrogeologico: firmato un piano di stralcio da 315 milioni
In totale sono stati individuati 263 interventi, tutti caratterizzati da urgenza e indifferibilità
Città metropolitane: niente Vas per il programma operativo complementare
Lo stabilisce la sezione 2b dell'allegati alla delibera del comitato interministeriale per la Programmazione economica 4 aprile 2019
Protezione civile: modificato il comitato operativo
Tra i componenti anche un rappresentante del sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa)
Protocollo di Kyoto: modifiche per il secondo periodo di impegno
Lo ha disposto il regolamento delegato (Ue) 2019/1123 della commissione del 12 marzo 2019, pubblicato sulla G.U.C.E. L del 2 luglio 2019, n. 177
Riduzione delle emissioni di CO2 da autoveicoli: la soluzione Led
Sulla G.U.C.E. L del 1° luglio 2019, n. 176, è stata pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) 2019/1119 della commissione del 28 giugno 2019