Direttiva macchine: novità per la normativa tecnica
Pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) 2021/377 della Commissione del 2 marzo 2021
Infortuni e malattie professionali: due dossier di Inail
Si tratta dell'analisi sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile e del nono rapporto Inail-Regioni sulle malattie professionali
Sorveglianza sanitaria eccezionale: slittano i termini
Le conseguenze per i datori di lavoro
Decreto milleproroghe: più conferme che novità con la conversione in legge
Sorveglianza sanitaria eccezionale: termini prorogati non oltre il 30 aprile 2021
Esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni e biologici: per il registro vale solo l’invio telematico
Nota dell'Inail: dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e biologici devono essere trasmesse esclusivamente con il servizio online
Bando Isi 2020: rese note le date di avvio della procedura informatica
Bando Isi 2020: rese note le date di avvio della procedura informatica con una nota pubblicata sul sito dell'istituto nazionale assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail).
Il bando
Attraverso la...
Radon nei luoghi di lavoro: novità per adempimenti e sanzioni – Scarica gratis l’approfondimento del mese
Il D.Lgs. n. 101/2020 ha dettato una precisa tabella di marcia per misurazioni e comunicazioni agli organi competenti. Istituita la figura del tecnico esperto in risanamento. Conseguenze anche per...
Radon: un corso on-line su gestione del rischio e strategie di intervento
Necessario aggiornarsi alla luce dell'entrata in vigore del recente decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101
Agenti cancerogeni e mutageni: ancora modifiche al testo unico sicurezza
Dopo le recenti sostituzioni degli allegati XLVII e XLVIII, è ora la volta degli allegati XLII e XLIII
Formazione sulla sicurezza: da Inail 4 milioni di euro
A renderlo noto è lo stesso Istituto tramite un comunicato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2021
Datore di lavoro e vaccinazioni: le Faq al Garante della privacy
Una questione controversa
Vigili del fuoco e infortuni in servizio: armonizzato il trattamento assicurativo
Pubblicato il decreto del ministero dell'Interno 28 dicembre 2020