La tutela contro gli agenti cancerogeni o mutageni

Con il D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024) il legislatore ha dato attuazione all’attesa disciplina a seguito dell’emanazione della direttiva (Ue) 2022/431 del 9 marzo 2022 che aveva modificato la previgente direttiva 2004/37/Ce sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Il D.Lgs. 4 settembre 2024, n. 135 è vigente dall’11 ottobre 2024 e costituisce una modifica a integrazione del testo unico sulla sicurezza, D.Lgs. n. 81/2008 sulla tutela della salute e sicurezza occupazionale. Il riferimento in particolare è al titolo IX del Tusl col quale in Italia viene regolamentata, a tutela dei lavoratori, la protezione dall'esposizione dalle sostanze pericolose - in particolare gli agenti cancerogeni e mutageni - e fornisce le disposizioni di recepimento del piano europeo di lotta contro il cancro, di cui alla comunicazione della Commissione europea al Parlamento europeo e al Consiglio del 3 febbraio 2021.

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista.

Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti della banca dati riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome