Home Cerca
sicurezza nel cantiere - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Il nuovo protocollo anti-Covid per il cantiere
La fine dello stato di emergenza causato dalla diffusione del nuovo Coronavirus - com’è noto decretata il 31 marzo 2022 - e le ultime evoluzioni della pandemia - che...
La valutazione dei rischi nel piano di sicurezza
L’art. 91 del D.Lgs. n. 81/2008 sancisce l’obbligo del coordinatore per la progettazione di redigere, durante la progettazione dell’opera, il piano di sicurezza e di coordinamento. Il successivo art....
Lavorare in sicurezza sotto il manto stradale
Nelle grandi città sono in aumento le opere di demolizione di vecchi edifici obsoleti, abbandonati, per ristrutturare o ricostruirne altri, in armonia con le norme di edilizia e igiene...
Rassegna di legislazione su sicurezza e ambiente/4-2022
I principali provvedimenti legislativi comunitari e italiani commentati. Tra i temi di questa rassegna: Dpi e Covid, decreto milleproroghe, sicurezza sul lavoro e detrazioni fiscali, gestione rifiuti
La sicurezza dei carrelli semoventi telescopici
Quali sono gli obblighi previsti per I carrelli semoventi a braccio telescopico fissi o rotativi. Queste attrezzature sono il tipico esempio di macchina utilizzata per il sollevamento di materiali...
Veicoli in sosta: una minaccia per la sicurezza
La sentenza della Cassazione penale, sez IV, 8 novembre 2021, n. 40014 si è pronunciata sulla collisione tra un carrello retrattile a guida laterale e un altro fermo
Gli ausili per il sollevamento e il trasporto dei carichi in cantiere
Gli ausili per il sollevamento e il trasporto dei carichi sono in continua evoluzione. La presa e gli agganci sono progettati in diverso modo, condizionati sia dai sistemi di...
Sicurezza in cantiere: le condizioni per i benefici fiscali
Nel D.L. n. 13/2022 anche misure sull'elettricità prodotta da impianti a fonti rinnovabili
Sospensione delle attività: cosa cambia con le modifiche al Tu sicurezza
Sta facendo molto discutere la linea strategica seguita dal governo con il D.L. n. 146/2021 e la legge di conversione n. 215/2021 per tentare di arginare, con più efficacia,...
Sicurezza delle navi: come ottenere i certificati
Tra i temi del decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili 24 novembre 2021 anche i piani antincendio
Sicurezza e obblighi trasferibili
Con il recepimento, a partire dai primi anni ’90, delle direttive sociali emanate dalla Comunità europea (delle quali il D.Lgs. n. 626/1994 è stata la prima espressione con portata...
Covid e sicurezza in cantiere
I provvedimenti governativi per contrastare la pandemia e per avviare la ripartenza avanzano senza mettere mano ai protocolli emanati nel mondo del lavoro nei momenti di maggiore diffusione del...