Home Tag AEE

Tag: AEE

Legge di delegazione europea: tutte le misure su rifiuti ed emissioni

Tra le direttive da recepire nell’ordinamento italiano ci sono anche quelle del “pacchetto economia circolare”

Raee: con la legge europea 2018 nuove modifiche al D.Lgs. n. 49/2014

La comunicazione dei dati a Ispra, il meccanismo di finanziamento per i “domestici”, il marchio di identificazione del produttore, la vendita on-line in altri Stati membri e le spedizioni...
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche: nuove scadenze

Il D.M. Ambiente 15 aprile 2019 ha modificato il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27

Al via il nuovo Mud

La nuova comunicazione annuale dovrà effettuarsi entro il prossimo 22 giugno e non già come avveniva, ordinariamente, il 30 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento. Attenzione, però, alle...
Emas

Emas: le linee guida per i produttori di Aee

Il testo della decisone (Ue) 2019/63 della Commissione del 19 dicembre 2018 pubblicata sulla G.U.C.E. L del 18 gennaio 2019, n. 17. Entrata in vigore dal 19 maggio 2019
Emas

Emas: pubblicate tre linee guida di settore

Definiti i documenti di riferimento settoriale per la pubblica amministrazione, l'industria automobilistica e i produttori di Aee
Raee

Raee: come sta andando l’ “Uno contro zero”?

Remedia e Aires fanno il punto sulla raccolta di rifiuti elettronici di piccole dimensioni a due anni dall’accordo di programma. Al via anche la collaborazione con Ancra, volta a...
Aee

Aee: determinate le quote di mercato per il 2017

Lo ha comunicato il ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare sulla Gazzetta Ufficiale del 10 agosto 2018, n. 185
Rifiuti elettronici

Rifiuti elettronici, la raccolta in negozio vale oltre 20.000 tonnellate

L’ "Uno contro Uno" e l' "Uno contro Zero" affidano ai punti vendita un ruolo importante nella gestione dei Raee. Per il consorzio Ecolight la distribuzione ha fatto molto,...
Raee

Raee: oltre 385.000 tonnellate avviate al trattamento nel 2017

Positivo il quadro delle attività messe in campo dagli impianti iscritti al Centro di coordinamento Raee, ma persistono flussi di rifiuti che sfuggono al sistema di gestione regolato dalla...
Raeevideo

Raee: in arrivo la rivoluzione “Open scope”

Dal 15 agosto 2018 alle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) e, di conseguenza ai relativi rifiuti (Raee), si applicherà il cosiddetto regime di "campo aperto" di classificazione (noto anche...

Raee: svolta radicale a partire dal 15 agosto con l’open scope

Il passaggio all’ambito di applicazione aperto della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche impone l’analisi dei prodotti in catalogo. La corretta interpretazione dei criteri di esclusione richiede...
css.php