<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Tag AEE

Tag: AEE

Obiettivi della raccolta Raee: l’Europa è ancora lontana

A luglio il Centro di coordinamento ha pubblicato un documento di riepilogo relativo ai volumi (sia domestici sia professionali) gestiti in Italia nel 2021 e messi in relazione con...

Raee: misure temporanee per raccolta e trattamento

Per effetto della conversione al decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, sono state introdotte disposizioni per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche del raggruppamento 3. In particolare, il...
Rohs II

Disciplina Rohs II: le ultime modifiche

Il decreto del ministero della Transizione ecologica 28 dicembre 2021, aggiunge tre punti all'allegato IV al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27
Sostanze pericolose apparecchiature

Sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche: novità in Gazzetta

Il decreto del ministero della Transizione ecologica 26 ottobre 2021 ha modificato il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27

Aee: criteri di riconoscimento – Dubbi&Chiarimenti

Che cosa sono e chi le produce? Qual è lo schema decisionale da seguire? E quali obblighi sono previsti per il produttore?

Mud 2021: tutte le novità e le istruzioni per la compilazione

Comunicazione per comunicazione, tutte le indicazioni sui soggetti obbligati e sulle modalità di trasmissione secondo quanto indicato nel D.P.C.M. 23 dicembre 2020. Non mancano i richiami alle esenzioni e...
Normativa RoHS

Normativa RoHS: giro di vite su alcune sostanze pericolose

Il D.M. Ambiente 19 maggio 2020 e il D.M. Ambiente 5 agosto 2020 modificano il D.Lgs. n. 27/2014 in attuazione di alcune direttive delegate
Sicurezza apparecchi elettrici

Sicurezza degli apparecchi elettrici: rivista la normativa tecnica

Tra i dispositivi oggetto della decisione della Commissione 31 luglio 2020, n. 2020/1146, anche i sistemi di carica conduttiva dei veicoli elettrici
Etichettatura energetica di prodotti

Etichettatura energetica di prodotti: dalla Ue rettifiche legislative

Pubblicato il regolamento delegato (Ue) 2020/1059 della Commissione del 27 aprile
Rohs D.Lgs. n. 27/2014

Direttiva Rohs II: modificato il D.Lgs. n. 27/2014

Pubblicato il decreto legislativo 12 maggio 2020, n. 42 di attuazione della direttiva 2017/2102
Sostanze pericolose esenzioni

Sostanze pericolose: nuove esenzioni dai divieti di utilizzo

Le misure riguardano le apparecchiature elettriche ed elettroniche e i veicoli
Rohs II

RoHS II: nuove restrizioni per alcune sostanze pericolose

Novità per quanto riguarda la restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche di cui alla direttiva 2011/65/Ce (cosiddetta RoHS II). In particolare, il decreto del ministero dell'Ambiente e della tutela...
css.php