Tag: cambiamenti climatici
Emissioni e cambiamenti climatici: novità dalla Ue
Tra i cinque provvedimenti pubblicati sulla G.U.C.E. L del 16 maggio 2023, n. 130 spicca l'istituzione di un fondo sociale per il clima
Agroalimentare e risparmio idrico: le ultime tecnologie per il recupero
I cambiamenti climatici stanno portando a maggiore incertezza nel settore: prolungati periodi di siccità e temperature più elevate riducono, infatti, la disponibilità di risorsa idrica con un impatto ambientale...
Acque per consumo umano: attuata la direttiva 2020/2184 sulla qualità
Il decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 introduce il concetto di "approccio alla sicurezza dell'acqua basato sul rischio", per la quale è stata disposta l'istituzione di una commissione...
Piano REPowerEU e cambiamenti climatici: novità dalla Ue
Sulla G.U.C.E. L del 28 febbraio 2023, n. 63 è stato pubblicato il regolamento (Ue) 2023/435 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023
Transizione ecologica: approvato il Piano nazionale (Pte)
A renderlo noto è la delibera del comitato interministeriale per la Transizione ecologica 8 marzo 2022
Pnrr: un bando sugli autobus elettrici
La pubblicazione del del decreto del Mise 8 aprile 2022 resa nota con un comunicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 aprile 2022, n. 93. Definita la data dalla quale sarà...
Fonti rinnovabili: la nuova normativa di settore sulla promozione dell’uso
Il D.Lgs. n. 199/2021, nell'attuare la direttiva (Ue) 2018/2001, reca disposizioni necessarie all’attuazione delle misure del Pnrr, conformemente al piano nazionale integrato per l’energia e il clima (Pniec)
Pnrr: il piano complementare per le infrastrutture portuali
Nel D.M. 13 agosto 2021 anche cambiamenti climatici ed efficientamento energetico tra le voci sotto le quali i soggetti attuatori dovranno classificare gli interventi
Cambiamenti climatici: i finanziamenti per il progetto Life StoneWallsForLife
I dettagli nel decreto del ministero dell’Economia e delle finanze 4 maggio 2021
Cambiamenti climatici: al via un programma sperimentale di interventi
Tutti i dettagli nel decreto ministero della Transizione ecologica 15 aprile 2021
Fanghi e sedimenti dragati: i progetti per il riutilizzo
Sulla stessa Gazzetta Ufficiale un terzo progetto a supporto delle foreste minacciate dai cambiamenti climatici
Aria: in Gazzetta il “decreto legge clima”
Per la piena entrata in vigore delle disposizioni sarà necessario attendere la conversione in legge entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale