Tag: Cristina di Savino
Modelli 231: dubbi e chiarimenti
Quando un ente può essere esonerato dalla responsabilità amministrativa? Quali tutele per chi segnala? Modello 231 o compliance integrata?
Legionellosi: una breve panoramica
Di cosa si tratta? Dove si può trovare? Un breve riepilogo su legislazione di riferimento, adempimenti, protocollo di controllo del rischio e tipologia di impianti a rischio
Lavoratrici madri: dubbi e chiarimenti
L’interdizione dal lavoro di una lavoratrice madre può prescindere dal Dvr? Astensione anticipata dal lavoro: può essere giustificata dal pendolarismo? Allattamento prolungato: una possibilità da valutare?
Polveri nei luoghi di lavoro: cenni su rischi e prevenzione
Sintesi dei fondamentali in otto punti
Lavoratori distaccati: dubbi e chiarimenti
A quali condizioni un distacco può essere considerato legittimo? Il distacco è compatibile con un contratto di apprendistato? A quale soggetto è in capo la sorveglianza sanitaria di un...
Dubbi&Chiarimenti – Le scale portatili
Quali sono le norme tecniche di riferimento? Ai riferimenti di legge che normano l’utilizzo di queste attrezzature (in particolare i titoli III e IV e l’allegato XX al D.Lgs....
La formazione del Rspp
Il Rspp rappresenta una figura poliedrica alla quale sono richieste competenze gestionali, organizzative, tecniche, relazionali e di coordinamento, da acquisire secondo un percorso strutturato e in continua evoluzione. Necessario...
Le gestione dell’amianto negli edifici in otto punti
Introduzione al rischio e alle procedure gestionali: cosa è necessario sapere
Dubbi&Chiarimenti – Le procedure Loto
Quando è opportuno prevedere una procedura Loto? Quali sono i requisiti previsti per i dispositivi di bloccaggio o di avvertimento? Come devono essere gestiti gli interventi di squadra?
Banchine di carico: la disciplina in otto punti
Gli accorgimenti di base per caricare e scaricare in sicurezza
Dubbi&Chiarimenti – Elettricità e sicurezza
1. Con quale frequenza deve essere aggiornata la valutazione legata al rischio da scariche atmosferiche? 2. Quali sono le figure professionali nei lavori elettrici? 3. Cabine elettriche: quali sono i...
Movimentazione manuale dei carichi (Mmc): gli otto punti da sapere
Valutazione del rischio: come orientarsi tra gli strumenti disponibili? Un'analisi essenziale per fare chiarezza