<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Tag Csr

Tag: csr

Le parole dell’ambiente – Bonifica

Breve analisi della fattispecie partendo dal quadro legislativo, passando attraverso l'analisi di presupposti e conseguenze fino ad arrivare alla giurisprudenza

Tassonomia ambientale: la sostenibilità si misura

Si tratta di un sistema di classificazione messo a punto dall’Ue che fornisce definizioni e soglie quantitative appropriate per le quali le attività economiche possono essere considerate (e definirsi)...

Bonifica di siti contaminati e risarcimento del danno ambientale

Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 5. Concentrazioni soglia, interventi immediati, piani, studi e progetti, Csr/Csc, accertamento della responsabilità tra prove e presunzioni, Sin e siti di preminente interesse pubblico...

Il senso di Mewa per la responsabilità

Nuovo riconoscimento per l'azienda che figura al secondo posto nella graduatoria delle aziende tedesche più virtuose per il proprio agire responsabilmente

Procedimenti di bonifica e di riparazione del danno ambientale

Tanti i punti della legislazione da analizzare, dalle Csc e Csr agli strumenti di componimento bonario, sempre alla luce degli orientamenti giurisprudenziali
Sostenibilità e responsabilità sociale

Sostenibilità e responsabilità sociale: appuntamento a Milano

L'evento, Percorsi Sostenibili - Direzione 2030, si terrà il prossimo 23 maggio si terrà a Milano

Procedimenti di bonifica e di riparazione del danno ambientale

Dall'art. 18, legge n. 349/1986 fino al D.Lgs. n. 152/2006 ripercorriamo l'evoluzione del corpus legislativo di pari passo con quello giurisprudenziale
video

Ambiente e semplificazione legislativa: un falso mito

Tra testi e provvedimenti "unici" e sfide perse nella corsa all'informatizzazione degli adempimenti (Sistri in primis), il traguardo della semplificazione legislativa in materia ambientale sembra destinato a rimanere inarrivabile....

Bonifica e riqualificazione: il caso di un’area edificata

Dall’esperienza sono emersi alcuni potenziali elementi di novità nella gestione dei procedimenti, sia in termini di approfondimento tecnico sia per quanto concerne gli aspetti applicativi dei nuovi disposti normativi,...
Sviluppo sostenibile

Economia sociale: l’accesso ai fondi per la sviluppo sostenibile

Il D.M. 8 marzo 2017 stabilisce i criteri e le modalità per l'accesso da parte delle imprese operanti nell'ambito dell'economia sociale ai contributi non rimborsabili concessi a valere sul...
Finanziamenti imprese ambiente

Criteri socio-ambientali sulla via per i finanziamenti agevolati

Nell'articolo 8 del decreto del ministero dello Sviluppo economico 14 febbraio 2017 anche il raggiungimento di specifici obiettivi volti alla salvaguardia e valorizzazione dell'ambiente, del territorio e dei beni storico-culturali
css.php