Tag: D.Lgs. 81/2008
Le parole della sicurezza – Datore di lavoro
Un esame del tema sia sotto il profilo legislativo che sotto quello giurisprudenziale
Quanto sei preparato sulla segnaletica per la salute e la sicurezza sul lavoro?
Mettiti alla prova con i Test di Ambiente&Sicurezza
Test: quanto sei preparato su misure di tutela e obblighi del D.Lgs. n. 81/2008?
Mettiti alla prova con i Test di Ambiente&Sicurezza
Nomina del medico competente: i chiarimenti del minLavoro
La risposta a un interpello dell'associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola
Test: quanto sei preparato sulla sorveglianza sanitaria?
Mettiti alla prova con i Test di Ambiente&Sicurezza
Radiazioni ionizzanti e testo unico sicurezza
In Italia il quadro di tutela della salute e sicurezza sul lavoro si sostanzia di due testi unici: da un lato D.Lgs. n. 81/2008 che concerne tutti i rischi...
Agenti cancerogeni o mutageni: novità per la legislazione
Modificata la direttiva 2004/37/Ce per effetto della pubblicazione della direttiva (Ue) 2022/431. Rafforzati gli obblighi per i datori di lavoro
Rischi infortuni: cosa bisogna fare per valutarli e ridurli
Imprescindibile la convergenza tra il Dvr e le possibili fonti, nessuna esclusa, presenti nel ciclo produttivo. A quelli compresi nel D.Lgs. n. 81/2008 è necessario affiancare le tipologie meno...
Radon: un corso on-line su gestione del rischio e strategie di intervento
Necessario aggiornarsi alla luce dell'entrata in vigore del recente decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101
Le ultime modifiche al testo unico sulla sicurezza: un webinar di Ambiente&Sicurezza
Appuntamento giovedì 11 febbraio 2021 dalle ore 15:30 alle 16:30
Il lavoro in solitario: la disciplina in otto punti
Gli aspetti più importanti per tutelare la sicurezza dei lavoratori isolati
Agenti cancerogeni o mutageni: novità per la protezione dei lavoratori
Disposizioni su medico competente, sostanze, miscele e processi e valori limite di esposizione professionale