Home Tag D.Lgs. 81/2008

Tag: D.Lgs. 81/2008

Radon: un corso on-line su gestione del rischio e strategie di intervento

Necessario aggiornarsi alla luce dell'entrata in vigore del recente decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101
modifiche testo unico sicurezza

Le ultime modifiche al testo unico sulla sicurezza: un webinar di Ambiente&Sicurezza

Appuntamento giovedì 11 febbraio 2021 dalle ore 15:30 alle 16:30

Il lavoro in solitario: la disciplina in otto punti

Gli aspetti più importanti per tutelare la sicurezza dei lavoratori isolati
agenti cancerogeni e mutageni

Agenti cancerogeni o mutageni: novità per la protezione dei lavoratori

Disposizioni su medico competente, sostanze, miscele e processi e valori limite di esposizione professionale

Gestione delle emergenze: mai sbagliare la mossa

Si tratta di uno degli adempimenti normativi in capo al datore di lavoro e alle altre figure che sovrintendono ai processi produttivi di un’organizzazione (dirigenti e preposti). Obiettivo: garantire...
Coronavirus e prevenzione in azienda

Coronavirus e prevenzione in azienda: tutto sulla normativa – Scarica gratis l’approfondimento del mese

Tra l’aggiornamento del Dvr e disposizioni speciali in materia di Dpi, non mancano decisioni draconiane e vuoti normativi. Nell'articolo, un'analisi delle misure governative, ministeriali e delle altre autorità che...
Interpello Rls

Rls: un interpello della Commissione su obblighi e diritti

I permessi di cui all'art. 50 D.Lgs. n. 81/2008 e al CCQ 10 luglio 1996, devono essere considerati servizio a tutti gli effetti?
Testo unico sicurezza

Testo unico sicurezza: pubblicata la nuova versione coordinata

Tra le modifiche inserite di recente i decreti dirigenziali nn. 57-58/2019 e gli interpelli dal n. 4 al n. 8/2019
Una consultazione pubblica sulla sicurezza

Una consultazione pubblica sulla sicurezza

Un'iniziativa del ministero del Lavoro
Sicurezza per polizia e Vvf

Sicurezza per polizia e Vvf: il regolamento per l’applicazione del D.Lgs. 81/2008

Il provvedimento in vigore dal 14 novembre 2019

Lavori in quota: allerta massima per gli operatori

Si tratta di una delle attività maggiormente pericolose. Come si caratterizza la disciplina normativa in tema di valutazione dei rischi e di svolgimento di questo tipo di mansioni? Che...
Vigilanza

Sicurezza sul lavoro: i risultati dell’attività di vigilanza targata Inl

I dati si riferiscono al primo semestre 2018. In aumento le irregolarità riscontrate, ma anche i recuperi contributivi
css.php