Tag: D.Lgs. 81/2008
Rls: l’accesso al documento di valutazione dei rischi
L’art. 18, lettera o), D.Lgs. n. 81/2008 stabilisce espressamente che le informazioni debbano essere consultate esclusivamente all’interno degli ambienti aziendali
Antincendio: l’adeguamento per gli edifici scolastici
Prevista una priorità programmatica per le attività di adeguamento che potranno essere realizzate in riferimento alle indicazioni attuative del decreto del Ministro dell'interno 26 agosto 1992
Guida alla sicurezza: analisi e commento del D.Lgs. 81/2008
Il fascicolo accompagna il lettore tra i vari argomenti del testo unico, dall'inquadramento normativo ai modelli organizzativi fino alle responsabilità penali
Sicurezza e salute: più protezione dagli agenti fisici
Il D.Lgs. n. 159/2016 sostituisce gli articoli da 206 a 212, inserendo un nuovo art. 210-bis, e l'Allegato XXXVI al D.Lgs. n. 81/2008
Le modifiche al TU della sicurezza
Modifiche al Testo unico della sicurezza: dal 15 giugno 2015 fino ad oggi, il Testo unico della sicurezza (D.Lgs. 81/2008) ha subito tre modifiche di rilievo. Vediamo quali.
Verifiche periodiche: l’elenco dei soggetti abilitati
La lista sostituisce il precedente allegato al decreto dirigenziale del 20 gennaio 2015
I rischi e le soluzioni in un cantiere in centro città
In questo tipo di luogo di lavoro possono essere distinti i rischi generali dai rischi particolari. I primi sono trasversali a molte fasi, e quindi presenti in quasi tutta...