<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Tag D.Lgs. n. 116/2020

Tag: D.Lgs. n. 116/2020

Linee guida Snpa sui rifiuti: i chiarimenti del Mase

La gerarchia delle fonti, la relazione tecnica e il giudizio di classificazione, la figura del professionista abilitato a esprimere il giudizio, le sostanze pertinenti, gli urbani e altre tipologie,...

Mud 2022: dubbi e chiarimenti

Quali sono i punti ferma della materia? Quali, invece, i punti deboli? E sulla scheda di riciclaggio è stata fatta chiarezza?

La classificazione dei rifiuti tra stato dell’arte e novità

Il tema ha fatto registrare solo di recente un allineamento alle indicazioni europee, dopo anni di interventi disorganici. Ultimo in ordine di tempo, il D.Lgs. n. 116/2020, nella prospettiva...

Rifiuti da manutenzione: obblighi e procedure

Cosa si intende per manutenzione? Per i rifiuti da manutenzione vale la disciplina generale o esistono delle deroghe? Quando si considerano prodotti? È necessario garantire la tracciabilità di questi...

Novità sui rifiuti: i chiarimenti del Mite nella nota 51567/2021

A distanza di otto mesi dell’entrata in vigore del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, il ministero della Transizione ecologica ha diffuso la corposa nota 14 maggio 2021,...
legislazione su sicurezza e ambiente

Etichettatura ambientale degli imballaggi: una nota del Mite

La nota 17 maggio 2021, n. 52445 è intervenuta con riferimento alle problematiche sottoposte alla direzione per l'economia circolare

Decreti sull’economia circolare: le principali novità

Attuato il “pacchetto” di direttive comunitarie. Novità per rifiuti, imballaggi, discariche, pile, accumulatori e Raee e veicoli fuori uso. I quattro provvedimenti sono entrati in vigore a fine settembre....
css.php