Tag: ecoreati
Abbandono di rifiuti: aumentati gli importi delle ammende
Con la conversione del D.L. n. 105/2023 nella legge n. 137/2023 modificati il D.Lgs. n. 152/2006 e il codice penale. Inasprite le pene anche per gli incendi boschivi e...
La confisca per i delitti contro l’ambiente
Con la sentenza 23 maggio 2023, n. 22096, la sezione III penale della corte di Cassazione è intervenuta su un reato di omessa bonifica
Illeciti sui rifiuti e ambientali: al via la commissione parlamentare di inchiesta
La legge 10 maggio 2023, n. 53 riguarda anche gli illeciti agroalimentari
Confisca e reati ambientali: stato dell’arte e novità
La fattispecie è sempre oggetto di nuove elaborazioni, giurisprudenziali e legislative, di grande interesse anche nel diritto penale. Alle ultime posizioni della Cassazione si è affiancato di recente la...
Le sanzioni in materia ambientale tra il codice penale e il D.Lgs. 152/2006
Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 8. Unitamente alle discipline riguardanti acqua, rifiuti e aria e le sanzioni, il D.Lgs. n. 152/2006 ha accorpato anche le sanzioni di natura...
Pnrr 2: è legge il D.L. n. 36/2022
Tra le tante, disposizioni in materia rifiuti da C&D, veicoli fuori uso, imballaggi, programma nazionale per la gestione dei rifiuti, idrogeno, biomasse, efficientamento energetico, reati ambientali, sistema nazionale prevenzione...
L’ambiente nella Costituzione: quali ricadute? Scarica gratis l’Approfondimento del mese
Quali impatti pratici potranno avere le modifiche inserite dalla legge di revisione 11 febbraio 2022, n. 1, per l’attività delle imprese e i contenziosi ambientali che le riguardano? Sul...
Ambiente e Costituzione: pubblicata la legge
La legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1 entra in vigore il 9 marzo 2022
Estinzione delle contravvenzioni ambientali: le linee guida Snpa sulle procedure
Il documento aggiorna la precedente versione approvata con delibera del consiglio federale del 29 novembre 2016, n. 82
Le sanzioni in materia ambientale tra il codice penale e il D.Lgs. n. 152/2006
Guida all'ambiente 2021 - capitolo 8. La materia del diritto dell’ambiente è caratterizzata dalla pluralità di fonti e da una disciplina frammentaria, tendenzialmente riferita a singoli settori. Un primo...
Ispezioni ambientali: come affrontarle preparati – Scarica gratis l’Approfondimento del mese
Difficoltà interpretative e applicative spesso derivano anche dagli atti a cosiddetta “finalità mista”
Gli illeciti ambientali e le sanzioni tra il D.Lgs. 152/2006 e la legge sugli ecoreati
Il quadro normativo e la giurisprudenza di riferimento