Home Tag Rifiuti radioattivi

Tag: rifiuti radioattivi

Obbligo di iscrizione allo Strims

Obbligo di iscrizione allo Strims: partito il conto alla rovescia

Sistema tracciabilità di rifiuti, materiali e sorgenti
Radioattività ambientale

Radioattività ambientale: il rapporto Isin 2020 sugli indicatori

Il documento prende in considerazione 9 indicatori relativi anche all'attività nucleare
Rifiuti radioattivi

Rifiuti radioattivi: definito il programma nazionale per la gestione

Definito il programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi. Lo ha reso noto il decreto del presidente del consiglio dei ministri 30 ottobre 2019 (in Gazzetta Ufficiale...
Rifiuti nucleari Ispra

Rifiuti radioattivi: ratificato l’accordo sul sito di Ispra

Fissati, tra gli altri, i criteri di accettazione al deposito nazionale, nonché le clausole riguardanti il rischio economico
Legge europea ambiente

Legge europea 2018: nuove disposizioni in arrivo per l’ambiente

Misure su rifiuti radioattivi, Raee, smaltimento di sfalci e potature e incentivi per gli impianti a biomasse
Rifiuti radioattivi

Rifiuti radioattivi: on-line il nuovo inventario nazionale

Il Lazio la Regione con la maggiore “quantità” di rifiuti, con 9.241 m3, pari al 30,30% del totale;

Rifiuti radioattivi: la ripartizione dei contributi 2016 per i siti ospitanti

La misura ai sensi dell'articolo 4, comma 1-bis, D.L n. 314/2003, come convertito dalla legge n. 368/2003 e successive modifiche e integrazioni

Nucleare: ripartiti i contributi 2014 tra i comuni e le province

La delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economica 10 luglio 2017 definisce i ciriteri di ripartizione e la modalità di erogazione delle somme
Rifiuti radioattivi

Rifiuti radioattivi: al via la consultazione della VAS

La procedura di valutazione ambientale strategica del programma nazionale comprende anche la gestione del combustibile nucleare esaurito

Rifiuti radioattivi l’Italia si adegua alla classificazione internazionale

Tenere “al minimo ragionevolmente praticabile” la produzione; gestione in totale sicurezza dalla produzione fino allo smaltimento, tenendo strettamente conto della tipologia di appartenenza; proteggere lavoratori, popolazione e ambiente, «tenendo...
css.php