Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025: tutti i contenuti

Negli ultimi anni il tema della formazione e, soprattutto, della sua efficacia è ormai, com’è noto, sempre più al centro dell’acceso dibattito sulle azioni che occorre introdurre per favorire con maggior vigore un contrasto più forte al pur sempre preoccupante trend degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali che da tempo si trova in una fase che rappresenta un vero zoccolo duro. Del resto, questo spaccato emerge anche dalla sempre più sterminata giurisprudenza della Cassazione che costantemente “certifica” nell’omessa o inadeguata formazione il principale fattore causale degli infortuni sul lavoro.

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista.

Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti della banca dati riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome