Tag: Mario Gallo
È possibile nominare più medici competenti in caso di smart working?
La commissione interpelli risponde al quesito di sì, ma in tre casi specifici: quando sussistono particolari esigenze organizzative a fronte di aziende con più unità produttive, in presenza di...
Formazione Fad e addestramento
Dopo la riforma operata dal D.Lgs. n. 81/2008, la nozione di obbligazione di sicurezza gravante sul datore di lavoro, i cui contenuti fondamentali sono definiti nell’art. 2087 del codice...
Sospensione dell’attività lavorativa
L’emanazione del D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, ha avuto un effetto quasi dirompente in quanto ha apportato importanti modifiche al D.Lgs. n. 81/2008, per quanto riguarda principalmente il...
Smart working e regime ordinario
In sede di conversione del D.L. n. 146/2021, molti avevano sperato che il legislatore, nel realizzare la “mini riforma” del cosiddetto testo unico della sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008), attraverso...
Il rafforzamento degli organismi paritetici
Una delle innovazioni più significative della riforma operata con il D.Lgs. n. 81/2008, è stata l’ampliamento del modello della sicurezza partecipata attraverso il riconoscimento di un ruolo strategico, ai...
Infortuni e riforma del Tusl
Nell’ultimo quarto di secolo si è fatto certamente tanto sul piano dell’ammodernamento della disciplina sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro; infatti, com’è noto, si sono succedute...
Il nuovo protocollo anti-Covid per il cantiere
La fine dello stato di emergenza causato dalla diffusione del nuovo Coronavirus - com’è noto decretata il 31 marzo 2022 - e le ultime evoluzioni della pandemia - che...
Webinar sulle modifiche al Tu sicurezza: guarda gratis la registrazione
Dal nuovo regime sanzionatorio in tema di sospensione delle attività al rafforzamento della figura del preposto (e non solo)
Sospensione delle attività: cosa cambia con le modifiche al Tu sicurezza
Sta facendo molto discutere la linea strategica seguita dal governo con il D.L. n. 146/2021 e la legge di conversione n. 215/2021 per tentare di arginare, con più efficacia,...
Mini riforma Tu sicurezza: partecipa al webinar gratuito di Ambiente&Sicurezza
24 febbraio 2022, ore 10, piattaforma Zoom
Le ultime modifiche al Tu sicurezza
Con il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante «Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili», subito ribattezzato decreto “fisco e...
Addestramento e formazione delle altre figure
Guida alla sicurezza 2021 - capitolo 7. Nel complesso quadro del D.Lgs. n.81/2008, un importante nucleo normativo si rintraccia in materia di formazione specifica di alcune importanti figure della...