Prevista la disponibilità di fondi a tasso agevolato nel limite massimo di 350.000.000,00 € a valere sulle somme disponibili
In arrivo finanziamenti per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici. E' quanto dispone il decreto del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare 14 aprile 2015 (in Gazzetta Ufficiale del 13 maggio 2015, n. 109), che dando seguito all'art. 9 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 116, prevede l'erogazione di finanziamenti a tasso agevolato nel limite massimo di 350.000.000,00 € a valere sulle somme disponibili.
Definiti anche:
- i criteri minimi degli interventi;
- l'importo massimo finanziabile e la durata massima del finanziamento;
- i soggetti beneficiari;
- i progetti ammessi al finanziamento;
- le modalità di presentazione delle domande e di ammissione al finanziamento;
- la forma tecnica e le condizioni generali ed economiche dei finanziamenti agevolati;
- le modalità di erogazione dei finanziamenti agevolati e di documentazione delle spese;
- i tempi e le modalità di realizzazione degli investimenti ammessi;
- i casi di decadenza e revoca, i criteri per la cumulabilità delle somme;
- le esecuzioni di verifiche e controlli;
- le modalità per il monitoraggio, la divulgazione dei risultati e le attività di informazione.
In allegato il modello di domanda di ammissione all’agevolazione.
Ulteriori approfondimenti sui prossimi numeri di Ambiente&Sicurezza.