Il Rentri? Meglio senza pensieri

Ecoem ha messo a punto "Fast Rentri", servizio rivolto ai produttori di rifiuti, in grado di coprire l’intera gestione degli obblighi Rentri in maniera sicura, rapida ed efficiente

 

Il Rentri è il nuovo registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti di cui al D.M. n. 59/2023 che, in un colpo solo, ha sostituito il Sistri e mandato in soffitta la vecchia gestione dei formulari e registri cartacei, trasformando l’intera operatività di chi gestisce rifiuti aziendali o professionali.

E proprio ai produttori di rifiuti è rivolto Fast Rentri servizio di Ecoem in grado di coprire, in maniera sicura, rapida ed efficiente, l’intera filiera degli obblighi gestionali Rentri:

  • iscrizione alla piattaforma Rentri
  • pagamento dei contributi camerali;
  • gestione del registro elettronico di una o più unità locali;
  • supporto alla compilazione dei nuovi Fir (formulario di identificazione rifiuto);
  • assistenza agli adempimenti, registrazione movimenti e controllo delle tempistiche;
  • cloud per conservazione del registro digitale di scarico e carico;
  • archiviazione certificata dei documenti digitali.

Struttura e funzionalità

«Il sistema consiste» chiarisce Luca Fasolino, direttore generale Ecoem «in un modello digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006, consentendo, attraverso la messa a sistema delle informazioni contenute, l'assolvimento degli adempimenti previsti e un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia, basato sulla verifica di ogni codice Eer e di ciascun punto di generazione del rifiuto».

Fast Rentri è pensato, quindi, per ridurre al minimo l’impatto derivante da questo importante cambiamento che colpisce tutti i produttori di rifiuti, una soluzione che si adatta facilmente a molteplici soggetti, dalle grandi aziende con oltre cinquanta dipendenti, numerose movimentazioni e variabilità di rifiuti da gestire fino alle piccole aziende con meno di dieci dipendenti e ridotte movimentazioni di rifiuti.

«Un servizio specifico» chiosa Fasolino «che copre l’intera gestione degli obblighi Rentri, sollevando il produttore da adempimenti tecnici, spesso poco conosciuti e soggetti ad errori evitabili da chi conosce a pieno le tematiche ambientali».

 

Ecoem: un profilo

Ecoem, sistema collettivo nazionale accreditato dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica con oltre 17 anni di esperienza nel settore dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), pile ed accumulatori, ha reso disponibile il servizio verso i propri associati, oltre 1.000 aziende aderenti operanti nella commercializzazione di apparecchiature tecnologiche in Italia e per questo ricadenti tra gli adempimenti di responsabilità estesa del produttore.

Per maggiori informazioni: https://www.ecoem.it/

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome