Home Cerca
navigazione - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Quando la cura del verde è davvero “green”
Tante le novità interessanti di Husqvarna pronte ad entrare sul mercato della manutenzione di parchi, giardini e foreste. Tra le parole chiave ci sono “elettrificazione” e “automazione” per un’esperienza...
Assoggettabilità a Via: serve la verifica per i ponteggi galleggianti?
La risposta del ministero dell'Ambiente a un interpello ambientale della Provincia di La Spezia
Conversione Aiuti quater: in vigore misure anti-crisi energetica
Tra le tante, disposizioni per le imprese a sostegno della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici e per fronteggiare il caro bollette
Progetto di gestione degli invasi: al via il regolamento
Pubblicato il decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili 12 ottobre 2022, n. 205
Difesa del mare dagli idrocarburi: adottato il piano nazionale
Decreto del presidente del Consiglio dei ministri 11 ottobre 2022
Danno ambientale: i casi di esclusione
I fenomeni naturali, l’inquinamento di carattere diffuso e gli eventi di oltre 30 anni fa sono le ipotesi maggiormente praticate nella prassi amministrativa, per le quali viene chiesta la...
Bonifica di siti contaminati e risarcimento del danno ambientale
Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 5. Concentrazioni soglia, interventi immediati, piani, studi e progetti, Csr/Csc, accertamento della responsabilità tra prove e presunzioni, Sin e siti di preminente interesse pubblico...
D.L. “Aiuti-ter”: le misure su crisi energetica, ambiente e Pnrr nella legge di conversione
Previste anche disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, economia circolare e gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio
Sicurezza e ambiente: le ultime in Gazzetta Ufficiale dal 14 settembre al 17 ottobre 2022
I più recenti provvedimenti legislativi italiani, comunitari e di prassi in materia di prevenzione e protezione, energia, tutela dell'ambiente, rifiuti e bonifiche
Valutazione dei rischi e contenuto della colpa
Questi i temi al centro della sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 15 luglio 2022, n. 27583
Aiuti-ter: nuove misure su Pnrr per l’ambiente ed energia
Presso il Mite è stato istituiti l'organismo di vigilanza dei consorzi e dei sistemi autonomi per la gestione dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi
Il DL Aiuti-bis è legge
Confermate le novità in materia di provvedimento autorizzatorio unico regionale. Novità in materia di Pnrr, consumi energetici e cessione dei crediti in edilizia