<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Cerca

riciclo - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Cam arredo urbano

Cam: le regole per l’arredo urbano

Nel decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 7 febbraio 2023 i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di parchi giochi, nonché la fornitura, la...
Agroalimentare e risparmio idrico

Agroalimentare e risparmio idrico: le ultime tecnologie per il recupero

I cambiamenti climatici stanno portando a maggiore incertezza nel settore: prolungati periodi di siccità e temperature più elevate riducono, infatti, la disponibilità di risorsa idrica con un impatto ambientale...
Impianti rifiuti e Pnrr

Impianti rifiuti e Pnrr: riallocate le risorse non assegnate

Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 27 gennaio 2023 sulla Gazzetta Ufficiale del 14 marzo 2023, n. 62
Rifiuti tessili e deposito temporaneo

Rifiuti tessili e deposito temporaneo: quali regole?

Questo, in sintesi, l'oggetto dell'interpello ambientale rivolto da Confindustria al ministero dell'Ambiente

Linee guida sull’etichettatura degli imballaggi: contenuti e obblighi

A chi si rivolgono? Quali dati devono essere forniti? E con quali modalità? Per rispondere a queste e altre domande è necessario analizzare il testo del documento per capirne...
Criteri ambientali minimi eventi

Criteri ambientali minimi per gli eventi: pubblicato il decreto

Nel decreto del ministero della Transizione ecologica 19 ottobre 2022 inseriti princìpi di sostenibilità anche nelle fasi di montaggio/smontaggio e nella progettazione  di prodotti, servizi e ambienti collegati al settore

Le sanzioni in materia ambientale tra il codice penale e il D.Lgs. 152/2006

Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 8. Unitamente alle discipline riguardanti acqua, rifiuti e aria e le sanzioni, il D.Lgs. n. 152/2006 ha accorpato anche le sanzioni di natura...

Le forme di inquinamento escluse dal Tua

Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 7. Tante sfaccettature della disciplina ambientale – come quelle attinenti all’inquinamento elettromagnetico e luminoso, all’inquinamento acustico e odorigeno, alla tutela dei beni culturali, del...

La disciplina dei rifiuti e la gestione di Trs, riporti, sedimenti e fanghi

Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 4. Dalla prima formulazione riportata nel D.Lgs. n. 22/1997 la disciplina sui rifiuti si è evoluta tra modifiche legislative e sentenze, arricchendosi di nuove...
Etichettatura imballaggi linee guida

Etichettatura degli imballaggi: le linee guida tecniche

Il documento entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023 e potrà essere aggiornato periodicamente, sulla base di nuovi interventi legislativi e della evoluzione tecnologica

Criteri ambientali minimi: è tempo di revisioni

I tre D.M. 23 giugno 2022 hanno aggiornano i Cam in materia di appalti pubblici per l'affidamento del servizio di: raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, pulizia e spazzamento...
css.php