Quasi-incidenti: normativa e giurisprudenza

In tema di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro, per “near miss” si devono intendere tutti quegli eventi che non hanno comportato lesioni o malattie, ma che potenzialmente avrebbero potuto farlo. Si tratta di tutti quegli eventi o situazioni non pianificati e imprevedibili, i quali, pur non avendo provocato infortuni, potenzialmente sarebbero stati tali. Insomma, si potrebbe definire un “quasi-incidente”. Questi eventi non interrompono le operazioni normali, perché non si verifica un infortunio, ma la sensibilità e l’approccio che un’azienda e un datore di lavoro adottano, in conseguenza di un near miss, è indicativo del livello di attenzione e di cura verso la tutela dei lavoratori e la prevenzione di infortuni.

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista.

Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti della banca dati riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome