<img height="1" width="1" alt="" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=987939654580090&amp;ev=PixelInitialized">
Home Tag Apparecchiature elettriche ed elettroniche

Tag: Apparecchiature elettriche ed elettroniche

Decreto Rohs ultime modifiche

Decreto Rohs: le ultime modifiche

Il decreto del ministero della Transizione ecologica 4 agosto 2022 modifica l'allegato III al D.Lgs. n. 27/2014, concernente l'attuazione della direttiva  2011/65/UE  sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose...
Rohs II

Disciplina Rohs II: le ultime modifiche

Il decreto del ministero della Transizione ecologica 28 dicembre 2021, aggiunge tre punti all'allegato IV al decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27

Aee: criteri di riconoscimento – Dubbi&Chiarimenti

Che cosa sono e chi le produce? Qual è lo schema decisionale da seguire? E quali obblighi sono previsti per il produttore?
Rohs II

RoHS II: nuove restrizioni per alcune sostanze pericolose

Novità per quanto riguarda la restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche di cui alla direttiva 2011/65/Ce (cosiddetta RoHS II). In particolare, il decreto del ministero dell'Ambiente e della tutela...
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche

Sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche: nuove scadenze

Il D.M. Ambiente 15 aprile 2019 ha modificato il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27

Al via il nuovo Mud

La nuova comunicazione annuale dovrà effettuarsi entro il prossimo 22 giugno e non già come avveniva, ordinariamente, il 30 aprile dell’anno successivo a quello di riferimento. Attenzione, però, alle...
Emas

Emas: le linee guida per i produttori di Aee

Il testo della decisone (Ue) 2019/63 della Commissione del 19 dicembre 2018 pubblicata sulla G.U.C.E. L del 18 gennaio 2019, n. 17. Entrata in vigore dal 19 maggio 2019
Emas

Emas: pubblicate tre linee guida di settore

Definiti i documenti di riferimento settoriale per la pubblica amministrazione, l'industria automobilistica e i produttori di Aee
Raeevideo

Raee: in arrivo la rivoluzione “Open scope”

Dal 15 agosto 2018 alle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) e, di conseguenza ai relativi rifiuti (Raee), si applicherà il cosiddetto regime di "campo aperto" di classificazione (noto anche...

Raee: svolta radicale a partire dal 15 agosto con l’open scope

Il passaggio all’ambito di applicazione aperto della direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche impone l’analisi dei prodotti in catalogo. La corretta interpretazione dei criteri di esclusione richiede...
Raee

Raee: verso il nuovo “campo aperto”

Le modifiche, in vigore dal 15 agosto, riguardano una diversa classificazione delle Aee che, a criteri basati sulle tipologie di prodotti, ne affianca altri di tipo dimensionale
video

Raee: il rapporto annuale 2017 sul ritiro e il trattamento

I dati confermano il trend positivo della raccolta. La Valle d'Aosta è la regione più virtuosa d'Italia con una media pro capite di 9,94 kg/ab ed è prima, insieme...
css.php