Tag: Biogas
Biogas da acque reflue industriali: le fasi di processo
Cuore della tecnologia è l'Anmbbr (anerobic moving bed biofilm reactor), sistema di digestione anaerobica che sfrutta supporti di plastica di specifico design e fondamentali per offrire ai batteri una...
Sfalci e potature: rifiuti o sottoprodotti?
Sul tema la Regione Veneto ha posto quattro richieste di chiarimento, sotto forma di interpello ambientale, al Mase
Biocarburanti: quanta biomassa trattata con combustibili fossili?
Le metodologia per la determinazione nel regolamento delegato (Ue) 2023/1640 della Commissione del 5 giugno 2023
Rigassificazione e rinnovabili: convertito il DL 57/2023
Con la legge 26 luglio 2023, n. 95 abrogate le misure sul Pnrr e inserite nuove misure su biometano, biomasse e risorse geotermiche
Per l’attività accessoria tecnicamente connessa è richiesta l’Aia?
Il quesito posto al Mase da un'amministrazione provinciale riguarda un’attività di trattamento di biogas di discarica nei confronti non già della contigua discarica, ma di altra discarica collocata ad...
Biometano: aspetti di sicurezza relativi all’unità di compressione
L’utilizzo di questo gas presenta una serie di vantaggi non solo per l’ambiente, ma anche di tipo economico e strategico in chiave di approvvigionamento. Tuttavia, la produzione non è...
Caro energia e imprese: è legge il D.L. 21/2022
È stato convertito con la legge 20 maggio 2022, n. 51, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 20 maggio 2022, n. 117
Misure urgenti per l’energia: convertito il D.L. n. 17/2022
Tante le novità introdotte dalla legge n. 34/2022 (requisiti degli impianti termici, installazione di impianti fotovoltaici flottanti e di impianti a fonti rinnovabili in aree a destinazione industriale, requisiti...
Sulla raccolta della Forsu ZeroC fa scuola
Presentati i dati che certificano la buona qualità delle frazioni organiche dei rifiuti urbani dai 6 comuni conferitori: percentuali di materia non compostabile vicini alla soglia ottimale del 5%....
Decreto Fer: i chiarimenti sulle competenza del Snpa
Il sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (Snpa) ha pubblicato sul proprio sito l'elenco degli adempimenti di competenza.
Legge europea 2018: nuove disposizioni in arrivo per l’ambiente
Misure su rifiuti radioattivi, Raee, smaltimento di sfalci e potature e incentivi per gli impianti a biomasse
Biomasse: l’accesso agli incentivi per la produzione di energia elettrica
Il decreto del ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare 14 aprile 2017 sancisce, tra gli altri, anche l'obbligo, per il gestore degli impianti di...