Tag: consumi energetici
Efficienza energetica: le ultime raccomandazioni della Ue
Fornite indicazioni sul calcolo dei risparmi prescritti nel periodo d’obbligo 2021–2030 e la scelta di misure politiche per il conseguimento del volume prescritto di risparmio energetico cumulativo nell’uso finale...
Energy manager: attenzione alla scadenza del 30 aprile
L'obbligo introdotto dalla legge 9 gennaio 1991, n. 10. Previste sanzioni amministrative, ma anche la perdita di benefici
Efficienza energetica: le modifiche alla direttiva 2012/27/Ue
Novità anche sulla contabilizzazione e la ripartizione delle spese per il riscaldamento, il raffreddamento e l'acqua calda per uso domestico
Efficienza energetica: prorogato il fondo Kyoto scuole
Slittano al 31 dicembre 2018 i termini per l’accesso al fondo, come disposto il D.M. Ambiente 28 giugno 2018, n. 242
Veicoli elettrici: gli adempimenti per le infrastrutture di ricarica
Nel D.M. 3 agosto 2017 definiti anche il documento di inquadramento del progetto e la relazione sulle caratteristiche tecniche dell'infrastruttura di ricarica
Quando climatizzazione fa rima con efficienza energetica
La sostituzione di impianti con altri dotati di pompe di calore, elettriche o a gas e che impiegano energia aerotermica, geotermica o idrotermica rientrano nelle linee finanziabili dal “conto...
Efficienza energetica e sicurezza: quale supporto dalla domotica?
Gli edifici residenziali e del terziario costituiscono un settore importante per la riduzione dei consumi, assistendo e guidando l’utente a una gestione ottimale degli impianti e consentendo risparmio energetico...
Sicurezza ed efficienza energetica: il supporto della domotica
Gli edifici residenziali e del terziario costituiscono un settore importante per la riduzione dei consumi, assistendo e guidando l’utente a una gestione ottimale degli impianti e consentendo risparmio energetico...
Strategia energetica nazionale: c’è la firma dei ministri
Dei 175 miliardi di investimenti complessivi aggiuntivi al 2030, 35 miliardi sono destinati alle fonti rinnovabili e 110 all’efficienza energetica
Fondo Kyoto scuole: slittano i termini per le domande
La nuova scadenza è stata fissata per le ore 17,00 del 30 giugno 2018 dal D.M. 27 giugno 2017
Impianti elettrici efficienti: le modifiche alla Cei 64-8
La recente modifica della norma, che riguarda le unità a tensione inferiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua, è stata apportata anche come...
Risparmio energetico più semplice per le imprese del mezzogiorno
Le misure riguardano i cicli di lavorazione e/o di erogazione dei servizi svolti all'interno di un'unità produttiva localizzata in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia