Tag: consumi energetici
Il DL Aiuti-bis è legge
Confermate le novità in materia di provvedimento autorizzatorio unico regionale. Novità in materia di Pnrr, consumi energetici e cessione dei crediti in edilizia
Aiuti-bis: novità per il Paur nel D.L. 115/2022
Previste anche misure contro il rincaro dei costi legati ai consumi energetici e all'emergenza idrica
Ecobonus: fissati i tetti massimi per gli interventi
Pubblicato il decreto del ministero della Transizione ecologica 14 febbraio 2022
L’intelligenza artificiale al servizio dell’efficienza energetica
Appuntamento a Klimahouse 2020 per la presentazione di Sybil, soluzione proposta da Alperia Bartucci
Gestione dei consumi energetici: una leva per la sostenibilità
La gestione dei consumi energetici e dei relativi costi all’interno di un’organizzazione (sia essa un’azienda, un ente no-profit, una pubblica amministrazione, un consorzio o altra forma di aggregazione imprenditoriale) è...
Efficienza energetica: le ultime raccomandazioni della Ue
Fornite indicazioni sul calcolo dei risparmi prescritti nel periodo d’obbligo 2021–2030 e la scelta di misure politiche per il conseguimento del volume prescritto di risparmio energetico cumulativo nell’uso finale...
Energy manager: attenzione alla scadenza del 30 aprile
L'obbligo introdotto dalla legge 9 gennaio 1991, n. 10. Previste sanzioni amministrative, ma anche la perdita di benefici
Efficienza energetica: le modifiche alla direttiva 2012/27/Ue
Novità anche sulla contabilizzazione e la ripartizione delle spese per il riscaldamento, il raffreddamento e l'acqua calda per uso domestico
Efficienza energetica: prorogato il fondo Kyoto scuole
Slittano al 31 dicembre 2018 i termini per l’accesso al fondo, come disposto il D.M. Ambiente 28 giugno 2018, n. 242
Veicoli elettrici: gli adempimenti per le infrastrutture di ricarica
Nel D.M. 3 agosto 2017 definiti anche il documento di inquadramento del progetto e la relazione sulle caratteristiche tecniche dell'infrastruttura di ricarica
Quando climatizzazione fa rima con efficienza energetica
La sostituzione di impianti con altri dotati di pompe di calore, elettriche o a gas e che impiegano energia aerotermica, geotermica o idrotermica rientrano nelle linee finanziabili dal “conto...
Efficienza energetica e sicurezza: quale supporto dalla domotica?
Gli edifici residenziali e del terziario costituiscono un settore importante per la riduzione dei consumi, assistendo e guidando l’utente a una gestione ottimale degli impianti e consentendo risparmio energetico...