Tag: FINANZIAMENTI
L’ambiente nei patti territoriali per il centro-nord
Destinatarie due regioni (Lazio e Lombardia) e quattro città metropolitane (Firenze, Genova, Milano e Venezia). Bonifiche, rischio idrogeologico e piani di mobilità tra le azioni finanziate
Assestamento di bilancio dello Stato: le spese per l’ambiente
Tra le attività riportate in allegato alla legge n . 157/2017 anche le valutazioni e autorizzazioni ambientali e la prevenzione e gestione dei rifiuti, prevenzione degli inquinamenti
Finanziamenti: i settori ammissibili ai programmi di tutela ambientale
Le agevolazioni sono concesse a favore di imprese che realizzano programmi di sviluppo per la tutela ambientale nelle Regioni Basilicata, Campania, Calabria, Puglia, Sicilia a valere sulle risorse...
Bonifica amianto: ecco il bando 2016
L'ente pubblico interessato può presentare una sola richiesta di finanziamento per la progettazione di un singolo intervento. L’intervento potrà riguardare anche più edifici o unità locali, purché sia complessivamente...
Rischio idrogeologico: l’accesso ai fondi per la demolizione di opere e immobili
Ammesse opere e immobili in aree a rischio o che sono esposti a potenziale pericolo in assenza o in totale difformità dal permesso di costruire
Fondo Kyoto scuole: prorogato il termine
Il decreto del ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare 14 ottobre 2016 sposta la scadenza del termine di presentazione delle domande al 30 giugno 2017
Sviluppo sostenibile: attribuite nuove risorse dal Mise
Con due provvedimenti del ministero dello Sviluppo economico sono stati 80.000.000,00 e 50.000.000,00 euro al fondo per la crescita sostenibile
I nuovi finanziamenti Inail per la sicurezza in agricoltura
L’obiettivo è di sostenere l’acquisto di nuovi macchinari e nuove attrezzature di lavoro con caratteristiche innovative per abbattere le immissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità, di rischio infortunistico...
Industria sostenibile e sviluppo, al via il bando grandi progetti
Il ministero dello Sviluppo economico, con il decreto 1° giugno 2016, ha definito i contenuti dell’intervento in favore di grandi progetti di ricerca e sviluppo, nel settore delle tecnologie...
Diagnosi energetiche: in arrivo 15 milioni per le Pmi
On-line l'avviso Mise-MInAmb 4 agosto 2016 per il finanziamento di diagnosi e dell'adozione di sistemi di gestione conformi alle norme ISO 50001. Scadenza fissata per il 15 ottobre...
Impresa sostenibile: nuovi finanziamenti in arrivo
Particolare attenzione ai fondi a favore di progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni elettroniche
Energia: quattro bandi regionali su efficienza e riqualificazione
Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese, aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili, contributi per la realizzazione di interventi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e...