Tag: giurisprudenza
Nozione di lavoratore: Cassazione penale, sezione III, 11 aprile 2017 n. 18396
Sicurezza sul lavoro – Lavori in appalto endo-aziendale – Manutenzione di un serbatoio – Residui di azoto da pregressa inertizzazione – Infortunio sul lavoro – Violazione dell’obbligo di informazione...
Responsabilità per assunzione: Cassazione penale, sezione IV, 10 aprile 2017 n. 18090
Sicurezza sul lavoro – Infortunio sul lavoro – Cedimento del tetto di un edificio – Precipitazione a terra del lavoratore – Mancata verifica dell'effettiva consistenza della superficie e dei...
Una nuova sentenza di merito dà ragione al coordinatore
L’accusa: per imprudenza, negligenza, imperizia e in violazione delle norme di prevenzione infortuni, un coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione aveva contribuito a cagionare lesioni gravissime a...
Il coordinatore non è un vigilante
Lo ribadisce il tribunale di Como, intervenendo su un incidente che aveva coinvolto tre persone
Acqua: la disciplina degli scarichi tra legislazione e giurisprudenza
La legislazione in materia di tutela delle acque e gestione delle risorse idriche è contenuta nella Parte III del D.Lgs. n. 152/2006 e successive modifiche e integrazioni. Vista l’assenza...
Responsabilità amministrativa e sicurezza: gli orientamenti giurisprudenziali
In omaggio un fascicolo sfogliabile a cura di AFI e Certiquality