Tag: GPP
Cam pulizia e sanificazione: modificato il D.M. 29 gennaio 2021
Pubblicato il decreto del ministero della Transizione ecologica 24 settembre 2021
Criteri ambientali minimi (Cam): le otto cose da sapere
Un utile riepilogo su questo importante strumento per un’azione più sostenibile della pubblica amministrazione. In particolare: che cosa sono? Che cos’è il piano d’azione nazionale sul green public procurement?...
Criteri ambientali minimi: ora tocca ai veicoli
Non solo acquisto, leasing, locazione e noleggio, ma anche grassi e oli lubrificanti e l’affidamento di servizi di trasporto di vario tipo nel D.M. 17 giugno 2021. In particolare,...
Dpi e prodotti tessili: i criteri ambientali minimi
Pubblicato il decreto ministero della transizione ecologica 30 giugno 2021
Sanificazione e detergenti: i criteri minimi ambientali
I prodotti devono essere in possesso del marchio di qualità ecologica Ecolabel o di equivalenti etichette ambientali conformi alla norma tecnica Uni En Iso 14024. Lavasciuga, idropulitrici o altre...
I nuovi criteri ambientali per verde pubblico e ristorazione
Pubblicati i decreti 10 marzo 2020 che vanno a rinnovare il piano d’azione nazionale per il green public procurement. L’applicazione delle misure rappresenta un’opportunità per orientare il mercato e...
Acquisti verdi/1: i Cam per la gestione del verde pubblico
Con il D.M. 10 marzo 2020 definite anche le raccomandazioni per le stazioni appaltanti
Acquisti verdi/2: i Cam per la ristorazione collettiva
Il D.M. 10 marzo 2020 si applica anche alle forniture di derrate alimentari
Toner, cartucce e stampanti: al via i nuovi Cam
I due decreti ministeriali 17 ottobre 2019 tengono conto dei progressi tecnologici e delle innovazioni di prodotto e di processo che consentono di diminuire i relativi impatti ambientali. Abrogate...
Acquisti verdi: in Gazzetta i Cam per stampanti e cartucce
Pubblicati due decreti del ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare 17 ottobre 2019
Made Green in Italy: le nuove opportunità di sviluppo
Prospettive sia per i produttori nazionali che intendono avvalersi di questo nuovo strumento, a cavallo tra la politica ambientale e il marketing aziendale, ma anche per gli enti di...
Made Green in Italy: prodotti e ambiente sempre più interconnessi
Lo schema nazionale volontario è finalizzato alla valutazione e alla comunicazione dell'impronta ambientale nel segno della competitività. Previste forme di incentivazione dello schema nell’ambito del Gpp