Tag: inquinamento atmosferico
Rassegna di legislazione su sicurezza e ambiente/3-2022
I principali provvedimenti legislativi comunitari e italiani commentati. Tra i temi di questa rassegna: Dpi anti-Covid; certificazione per gli imballaggi; programma nazionale di controllo dell'inquinamento atmosferico; determinazione del rumore...
Emissions trading system: definito il regime tariffario Ue
Il decreto del ministero della transizione ecologica 6 dicembre 2021 si applica a operatori aerei e gestori di impianti
Emissioni da veicoli e utilizzo di led: le rettifiche della Ue
Rettificate le decisione di esecuzione (Ue) 2019/1119 e 2020/1339
Inquinamento atmosferico: partita la Vas del programma nazionale di controllo
Lo ha annunciato la presidenza del Consiglio dei ministri in un comunicato
Emissioni da veicoli: la Commissione punta sui Led per la riduzione
In G.U.C.E. la decisione di esecuzione (Ue) 2020/1339 della Commissione del 23 settembre 2020
Emissioni: modifiche al testo unico ambientale
Pubblicato il decreto legislativo 30 luglio 2020, n. 102
Aria: la riduzione delle emissioni nel segno del contenimento dei costi
Nel decreto legislativo 9 giugno 2020, n. 47, misure per impianti fissi e trasporto aereo
Emissioni: nuove regole per la verifica dei dati e l’accreditamento dei verificatori
Necessario apportare un certo numero di modifiche al regolamento (Ue) n. 600/2012 che è stato, per questo motivo, sostituito
Inquinamento atmosferico: definiti i siti e i criteri per i monitoraggi
Attuato quanto disposto dall'art. 7, comma 3, del decreto legislativo 30 maggio 2018, n. 81
Aria: al via un monitoraggio comune in tutto il bacino padano
Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento: sono i partner del progetto europeo Prepair che, in via sperimentale fino al 2023, adotteranno le...
Finanziamenti anti-smog: leggi il commento al bando ministeriale
Stanziati 11.253.468,00 euro per gestire situazioni critiche caratterizzate dal superamento continuativo, per almeno 5 giorni consecutivi, nell’area di competenza, dei valori limite di qualità dell’aria dello smog (con riferimento...
Inquinamento atmosferico nuove restrizioni per le navi
Dal parlamento europeo nuovo giro di vite sulle inquinamento atmosferico prodotto dalle navi. In particolare, la direttiva Ue 2016/802 è intervenuta sulla riduzione del tenore zolfo di alcuni combustibili...