Tag: Interpello ambientale
Via per impianti fotovoltaici: quando scatta la soglia dei 10 MW?
Via per impianti fotovoltaici: quando scatta la soglia dei 10 MW? Il quesito, posto dalla Regione Sardegna al Mase, si riferisce al comma 7-bis dell’art. 31, D.L. n. 77/2021,...
La Via postuma si può applicare alle concessioni idroelettriche?
La risposta in un parere del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica a un interpello della Provincia di Vercelli
Il testo unico ambientale: l’evoluzione dal 2006 a oggi
Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 1. Dalla tutela ambientale negli artt. 9 e 41 della Costituzione all’istituto dell’interpello ambientale, un’analisi a tutto tondo delle più recenti modifiche al D.Lgs....
Cave e impatto ambientale: il parere del Mite
Il ministero ha espresso un parere in risposta a un interpello della Regione Lombardia su un caso di valutazione di incidenza ambientale (Vinca) negativa
Contributo Pfu: i chiarimenti del Mite
È stata pubblicata una nota del ministero della Transizione ecologica in risposta a un interpello posto da un comune della città metropolitana di Roma Capitale
Rifiuti urbani: i pareri del Mite in risposta a due interpelli
I quesiti riguardano il ritiro da parte di imprese di recupero che agiscono al di fuori del servizio pubblico e la classificazione dei rifiuti decadenti dal trattamento dei RU...
Interpello ambientale: tutte le procedure
Istituto inserito dal decreto Semplificazioni-bis nel D.Lgs. n. 152 (nuovo art. 3-septies), si prefigge lo scopo di una più precisa, chiara e univoca interpretazione della normativa di settore, in...