Tag: merci pericolose
CLP: le nuove classi di pericolo
Pubblicato il regolamento delegato (Ue) della Commissione 19 dicembre 2022, n. 2023/707 sulla G.U.C.E. L del 31 marzo 2023, n. 93
Adr 2021: le principali novità per gli operatori del settore
Modifiche, tra le altre, per disposizioni speciali, imballaggi e contenitori per il trasporto. Rivisto il marchio per le batterie al litio. Confermato, invece, il periodo di transizione di sei...
Merci pericolose: aggiornati i regolamenti per il trasporto
Pubblicato il decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti 13 gennaio 2021
Merci pericolose: novità per il trasporto via nave
Modificato il D.M. n. 303/2014
Sostanze chimiche: novità per il Reach
Modifiche per sei sostanze chimiche
Proroga qualificazione Adr a causa del Coronavirus
Il provvedimento riguarda anche le carte di qualificazione del conducente e dei certificati di formazione professionale
Adr 2019: come impatta sui compiti del Rspp?
Nella nuova edizione sono numerose le disposizioni che coinvolgono il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e che sono da tenere in evidenza per evitare di incappare in...
Merci pericolose: nuove modifiche per l’Adr
Gli Stati membri hanno tempo per recepire le disposizioni entro il 30 giugno 2019
Merci pericolose: la posizione Ue sulle modifiche all’Adr e all’Adn
La decisione (Ue) 2018/1485 del Consiglio del 28 settembre 2018 è stata pubblicata sulla G.U.C.E L del 5 ottobre 2018, n. 251
Adr 2019: quali novità per gli operatori del settore?
Il termine rischio (risk) è stato sostituito in modo generalizzato dal termine pericolo (hazard) in tutto il testo degli allegati A e B
Adr 2019: quali novità per gli operatori del settore?
Tra le tante, modifiche per le responsabilità del trasportatore, la nomina del consulente per la sicurezza, la classificazione di pericolo degli oggetti contenenti merci pericolose, i numeri Onu, le...
Merci pericolose: obblighi e compiti per il trasporto su ferrovia in Italia
Ripartiti i ruoli tra agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie (Ansf), Rfi, imprese ferroviarie e altri soggetti coinvolti nel trasporto ferroviario di merci pericolose